Ginnastica Artistica Maschile, gli atleti SGT tornano in campo, dopo mesi di stop forzato, al Campionato Regionale Silver di Udine

15.02.2021 – 16:32 – Si è svolta ieri, Domenica 14 Febbraio, presso l’impianto dell’Associazione Sportiva Udinese, la prima prova per il camp regionale “Silver” per le categorie Juniores e Seniores di Ginnastica Artistica Maschile. L’evento ha sancito il primo vero e proprio ritorno alle gare per diversi ginnasti del Friuli Venezia Giulia fermi da mesi a causa della pandemia da Covid-19. Essendo una competizione per specialità, ogni atleta ha potuto presentare da 1 a 6 attrezzi.

A prendervi parte, anche la Ginnastica Triestina presente con 7 atleti e 2 tecnici societari. Tra i ragazzi figuravano ben 3 esordienti i quali tutti hanno pagato dazio per l’emozione; due nella categoria “Junior 1″ (i più giovani di questa competizione, ndr) quali Stevic Nemanja David (6° al Corpo libero e 5° al volteggio) ha calcato le pedane insieme a Icardi Giosuè (5° al corpo libero e 4° al volteggio); il terzo, all’esordio, ha saltato al volteggio nella categoria “Seniores” portando a casa un argento.

Ottimi riscontri, invece, per i quattro ginnasti militanti nel contesto della categoria “Junior 2” con ottimi riscontri: Franchi Gioele, 2 ori al volteggio e anelli, un 3° posto alle parallele e un 5° al corpo libero, Santagati Lorenzo, 1° al corpo libero, 7° volteggio e 8° alle parallele, Nicolò Mulè, 2° al corpo libero, 5° alle parallele e 8° a volteggio e Leonardo Scarel, 2° alle parallele, 4° al volteggio e 7° al corpo libero.

Il commento del tecnico GAM della Società Ginnastica Triestina, Fabrizio Mezzetti:

“Era importante per i ragazzi tornare a gareggiare; sono stati lontani dai campi di gara dal Febbraio del 2019, per tale motivo qualche errore era prevedibile. Mi sono piaciuti Gioele e Lorenzo rispettivamente al volteggio e agli anelli per il primo, corpo libero per il secondo; degni di nota anche gli esercizi di Nicolò al corpo libero e quelli di Leonardo alle parallele”.

“Tutti loro, – ha continuato il tecnico – tra 14 giorni, dovranno sottoporsi alla seconda prova per migliorare e confermare i progressi fatti in palestra”.

“Una menzione anche per Lagnese Gianluca, classe ’91, il quale sino allo scorso anno frequentava i corsi per adulti serali presso il nostro sodalizio, poi, a Settembre, ha effettuato la richiesta per entrare a far parte degli agonisti. Lagnese si allena con atleti molto più giovani di lui, ma è l’ennesima prova che la ginnastica non è aperta solo a chi ha iniziato da piccolo, ma con la volontà e l’impegno si può iniziare a gareggiare anche se non più giovanissimi”.

“Ci ha fatto molto piacere la presenza in loco del nostro Presidente Massimo Varrecchia dal primo all’ultimo esercizio, in qualità di dirigente, dal momento che il pubblico era assente come previsto dai protocolli anticovid” – ha concluso Mezzetti.

Il commento del tecnico GAM della Società Ginnastica Triestina, Simone Iona:

”E’ stato bello ritrovarci in pedana dopo alcuni mesi e l’emozione è stata forte per tutti, figuriamoci per chi esordiva oggi in questa categoria, perciò era prevedibile qualche errore; Nemanja e Giosuè avranno l’occasione di migliorarsi già fra 2 domeniche nella 2° prova prevista sempre a Udine e di portare altri esercizi ad altri attrezzi. Per gli Junior 2 vale lo stesso discorso per gli attrezzi in cui ci sono state delle imperfezioni tecniche, mentre ci aspettiamo delle riconferme degli esercizi e movimenti tecnici eseguiti molto bene”.

Il commento del Presidente SGT, Massimo Varrecchia:

“Quella di ieri per me, come per i ragazzi, è stata una domenca particolare, ho mantenuto una promessa fatta un anno fa, prima dell’inizio della pandemia. Ho assistito con interesse alla competizione dei nostri atleti agonisti della sezione di Ginnastica Artistica Maschile in quanto i nostri ginnasti molto appassionati e sempre determinati a dare il massimo nelle proprie evoluzioni ginniche. Essere a Udine ieri, al loro fianco, dopo così tanto tempo, è stato un grande piacere”.

[g.t]