8.3 C
Udine
domenica, 16 Marzo 2025

Doppio intervento del CNSAS: sciatore travolto da una valanga, un altro ferito sul Montasio

17.02.2025 – 12.30 – Giornata intensa sabato 15 febbraio per il Soccorso Alpino a Chiusaforte, dove due distinti incidenti in montagna hanno richiesto un rapido intervento dei soccorritori.

Il primo episodio è avvenuto intorno alle 14 nei pressi del Rifugio Gilberti, a quota 1750 metri. Uno sciatore austriaco, sulla trentina e originario di Villach, è stato travolto da una valanga provocata dal distacco di un lastrone di neve instabile mentre stava affrontando una discesa lungo un pendio ripido. L’uomo, che si trovava con un compagno sceso poco prima senza problemi, è stato trascinato dalla massa nevosa per circa duecento metri, attraversando anche un tratto roccioso.

Fortunatamente, lo sciatore è riuscito ad attivare il sistema di airbag che lo ha mantenuto in superficie, evitando il completo seppellimento. Il destino ha voluto che nei paraggi fosse in corso un’esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico, i cui operatori hanno assistito in diretta alla scena. In pochi minuti hanno raggiunto il punto dell’incidente e trovato l’uomo sommerso dalla neve, con la testa rimasta fuori, permettendogli di respirare. Estratto incolume, lo sciatore ha rifiutato l’ospedalizzazione e ha scelto di scendere a valle in autonomia.

Non era ancora terminata l’emergenza quando, poco dopo, è arrivata una seconda chiamata di soccorso. Questa volta a trovarsi in difficoltà è stato uno scialpinista friulano che, nei pressi di Sella Disteis, sotto il Jôf di Montasio, si è procurato una grave distorsione al ginocchio. La centrale operativa Sores ha immediatamente attivato un secondo elicottero, mentre sul posto si trovavano già gli uomini della stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino e la Guardia di Finanza. L’infortunato è stato recuperato dall’elisoccorso e trasportato a Sella Nevea, dove è stato affidato alle cure del personale sanitario.

Due episodi che sottolineano, ancora una volta, i rischi della montagna in inverno e l’importanza di un equipaggiamento adeguato, come nel caso dello sciatore austriaco, la cui prontezza nel gonfiare l’airbag gli ha salvato la vita.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore