13.05.2021-15.05 – Continuano a ritmo serrato i controlli nelle case di risposo del Friuli-Venezia Giulia da parte dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Salute di Udine NAS. In una struttura per anziani della zona del palmarino è stato denunciato il responsabile per detenzione di farmaci scaduti che, invece di essere smaltiti, erano destinati agli ammalati. Durante un’ispezione in un istituto del cividalese, i militari dell’arma hanno riscontrato importanti carenze igieniche e condizioni di sporcizia nella mensa interna, situazione che ha fatto scattare immediatamente una segnalazione all’Autorità Sanitaria accompagnata da una sanzione pecuniaria di 2000 euro. In una terza struttura attiva alle porte di Udine per scarse condizioni igieniche, ma non particolarmente gravi, è partita una prima segnalazione. Tutte le irregolarità sono state riscontrate in strutture private. Nessun problema nelle case di riposo giuliane, dell’isontino e del Friuli occidentale.
Un monitoraggio che continua in maniera costante a causa del perdurare della pandemia da Covid-19. Gli uomini del Capitano Fabio Gentilini hanno eseguito 23 monitoraggi, 3 nella ex provincia di Trieste, 11 in quella di Udine, 3 nel goriziano e 6 nel pordenonese.