16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

La Cavarzerani costretta a respingere richiedenti asilo

24.10.2022 – 09.31 – Centri di accoglienza in crisi in tutto il territorio regionale a causa del continuo flusso di nuovi arrivi di migranti dalla rotta balcanica. All’ex Caserma Cavarzerani di Udine, che su ordinanza del Prefetto da circa un mese ha chiuso gli ingressi, qualche sera fa è stata respinta la richiesta di accoglienza da parte di un gruppo di richiedenti asilo. Una situazione che ormai sta diventando la norma. La struttura pensata per ospitare 300 persone era arrivata a 900 presenze prima della decisione del Prefetto. Nonostante sia calata di 300 unità, arrivando a 600, continua a trovarsi in uno stato di sovraffollamento. Secondo quanto riportato da RAI FVG, Giovanni Tonutti responsabile della Oikos Onlus che si occupa di accoglienza, tutela e integrazione di cittadini stranieri in Italia, ritiene che sarebbe necessario ampliare il sistema di accoglienza diffusa. E’ parere di Tonutti che l’eccessiva concentrazione di richiedenti asilo in grossi centri, come la Cavarzerani, tende a favorire situazioni di devianza, come ad esempio, lo scontro tra bande in via Leopardi in cui è rimasto ferito un agente di Polizia. Di fatto, sembra che in borgo stazione si stia a poco a poco consolidando un territorio per lo spaccio di droga, motivo per cui è partita la richiesta da parte del Comune di un intervento immediato dell’Esercito. Non appena arriveranno a Udine, i militari destinati all’Operazione Strade Sicure, faranno spola tra la Caserma e borgo stazione. I tempi dei loro dispiegamenti saranno discussi martedì 25 ottobre nella nuova riunione del Comitato per l’ordine la sicurezza, lo stesso comitato che nei giorni scorsi ha già operato una ulteriore stretta dei controlli.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore