16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Hhla chiude accordo con il colosso della logistica cinese COSCO

28.12.2021 – 07.50 – L’operatore del porto di Amburgo Hamburger Hafen und Logistik AG (Hhla), noto per il ruolo nella gestione della Piattaforma Logistica di Trieste (Hhla Plt Italy), ha annunciato di aver concluso con successo le negoziazioni con il colosso della logistica cinese COSCO, specificatamente con la filiale marittima, la Shipping Port Limited (CSPL).
L’accordo concerne un investimento strategico per il terminal per i container di Tollerort (CTT) nel porto stesso di Amburgo. CTT è uno dei tre terminal principali di Hhla: possiede 14 gru per i container, 4 banchine e cinque linee ferroviarie che ne garantiscono l’interconnessione rapida ed efficiente con la Germania (e oltre). Si tratta pertanto di uno dei gangli vitali dello scalo. La CSPL, in cambio dell’investimento, ha acquistato il 35% della quota azionaria di CTT. Secondo Hhla l’accordo permetterà di rafforzare le capacità di CTT e di garantire ulteriori assunzioni per il porto di Amburgo. Grazie all’acquisto delle quote, il terminal situato ad Amburgo diventerà uno degli hub “privilegiati” in Europa, trasformandosi in uno dei porti dove COSCO concentrerà il proprio cargo.
Entusiasmo da parte della presidentessa del Consiglio Direttivo di Hhla Angela Tizrath che ha ricordato i “quarant’anni di commercio con la Cina” con le prime navi cinesi approdate nel 1982. Mentre il consigliere delegato di COSCO CSPL Zhang Dayu ha ricordato che si tratta di una “pietra fondante della logistica in Europa e con eccellenti prospettive di sviluppo”.

La vicenda in sé non è direttamente correlata al porto di Trieste, ma dimostra come fosse corretta l’osservazione – operata ad esempio da Limes – che l’acquisizione della Piattaforma Logistica non avrebbe avuto altro risultato che inserire un intermediario ulteriore con la Cina, ma senza certamente rimuovere la sua partnership. La Germania avrebbe commerciato con la Repubblica Popolare (anche) attraverso Trieste. D’altronde la stessa Amburgo rimane il porto chiave per il commercio tra Cina ed Europa; tutt’oggi quasi un terzo dei container amburghesi giungono dalla Cina o sono destinati all’immenso mercato cinese. L’operazione di acquisto delle quote era stata annunciata ancora a settembre ed è divenuta realtà qualche giorno prima di Natale, il 21 dicembre. Mancano ancora però le autorizzazioni governative, sebbene l’operazione non abbia avuto quella coloritura “politica” che caratterizza invece ogni singola faccenda afferente alla Cina in Italia.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore