11.9 C
Udine
domenica, 19 Gennaio 2025

Festeggiamenti del Capodanno: raccomandazioni del Comune e attenzioni per gli animali domestici

28.12.2024 – 17:00 – Il Comune di Udine informa i cittadini che, al fine di garantire la sicurezza e il rispetto di tutti durante le festività natalizie e di Capodanno, sono state adottate specifiche misure restrittive relative all’uso di fuochi d’artificio e altri materiali esplodenti, nonché alcune regole per lo svolgimento dei festeggiamenti in piazza Primo Maggio.

Divieti per l’uso di fuochi artificiali

Fino al 5 gennaio 2025, su tutto il territorio comunale, come previsto dall’ordinanza firmata nei giorni scorsi dal Sindaco Alberto Felice De Toni, è vietato accendere, sparare, lanciare e utilizzare fuochi artificiali, giocattoli pirici di libera vendita e materiali esplodenti di qualsiasi tipo. Tale divieto non si applica esclusivamente nella fascia oraria compresa tra le ore 18 del 31 dicembre 2024 e le ore 8 del 1° gennaio 2025, per consentire i tradizionali festeggiamenti del Capodanno.

Resta invece sempre consentito l’utilizzo di dispositivi non esplosivi e a basso impatto sonoro, come fontane luminose, tubi lancia coriandoli e bacchette scintillanti.

Le violazioni dell’ordinanza comunale potranno portare a sanzioni amministrative da 100 a 600 euro.

Attenzione agli animali domestici

I “botti” di Capodanno possono avere un impatto negativo significativo sugli animali domestici, motivo per cui è importante utilizzarli con moderazione. Se proprio non è possibile farne a meno, occorre prepara una situazione tranquilla e accogliente dove  l’animale possa rifugiarsi. Mantienere le finestre chiuse e abbassare le tapparelle e/o chiudere le tende per attenuare i suoni e le luci dei fuochi.

Gli animali infatti hanno spesso un udito molto più sensibile rispetto agli esseri umani. Il rumore improvviso e intenso dei botti può spaventarli, causando panico e comportamenti irrazionali. Cani e gatti, ad esempio, possono reagire nascondendosi, scappando, o manifestando sintomi di stress come tremori, respirazione accelerata e perdita di appetito. Nei casi più estremi, questo stress può portare a incidenti, come animali che scappano da casa e si smarriscono, o si feriscono cercando rifugio.

Oltre alle accortezze già citate, è importante stare accanto al proprio amico a quattro zampe per tutta la durata dello spettacolo pirotecnico e rassicurarlo con carezze e parlandogli con voce calma.

Regole per i festeggiamenti in piazza Primo Maggio: niente contenitori in vetro, ceramica o metallo

L’amministrazione comunale ha preparato per quest’anno una festa speciale per permettere ai cittadini di celebrare l’arrivo del nuovo anno in un clima di condivisione ed allegria.

Per garantire che i festeggiamenti possano svolgersi in un clima di serenità e sicurezza, saranno in vigore alcune limitazioni all’uso di contenitori in materiale rigido. In particolare dalle ore 19 del 31 dicembre 2024 alle 3 del mattino del I gennaio 2025, nell’area della piazza interessata dai festeggiamenti, sarà vietato vendere, cedere o consumare bevande in contenitori di vetro, ceramica o alluminio.

Saranno consentiti esclusivamente contenitori in materiale compostabile e biodegradabile, in linea con le politiche di sicurezza e sostenibilità adottate dal Comune.

Ultime notizie

Dello stesso autore