11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Tpl FVG, percorsi cancellati: consultare quotidianamente il sito

13.01.2022-07.20 – Tra le misure adottate dal nuovo decreto anti Covid nell’ambito dei  mezzi di trasporto pubblico locale, vi è anche l’obbligo di indossare una mascherina specifica la Ffp2, l’unica considerata in grado di dare una maggiore protezione nei confronti della trasmissione aerea del visrus. Obbligo che tuttavia non si applica nel caso degli scuolabus, gestiti dai Comuni, per gli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia e quelle primarie.  Questo è stato uno degli argomenti trattati ieri dall”assessore alle Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti durante una riunione in videoconferenza per fare il punto della situazione del Tpl in Friuli Venezia Giulia, fortemente condizionato dall’eclatante diffusione del Covid-19. Considerando che una delle priorità del Governo è quella di mantenere la scuola in presenza, dopo aver attentamente valutato gli effetti negativi che la Dad ha provocato su di una parte di alunni, è altrettanto importante “garantire il diritto allo studio assicurando il trasporto degli studenti sia verso gli istituti scolastici sia al rientro a casa“.

Durante l’incontro sono stati diffusi i dati aggiornati a ieri della preoccupante situazione di assenteismo degli autisti suddivisi per capoluogo di provincia. A Udine, su un totale di 442 autisti, 13 sono senza green pass e 57 in malattia/infortunio. Le corse urbane soppresse sono 86 (8,5%), mentre quelle extraurbane sono 152 (6,9%). Trieste presenta invece 7 autisti privi di certificazione verde e 62 in malattia/infortunio. Il numero totale di autisti ammonta a 595. Nel capoluogo regionale, che presenta solo una rete urbana, sono stati cancellati 512 tragitti pari all’8,5% del totale. Per quanto concerne Gorizia si segnalano 5 autisti senza green pass e 24 in malattia/infortunio, pari al 17% del totale, mentre le corse soppresse sono 73 (solo urbane, pari al 13,8% dell’urbano e al 6,6% del totale). Infine a Pordenone sono 33 (5 senza green passe e 28 per malattia o altro) gli autisti che risultano assenti su un totale di 189. In ambito urbano sono state soppresse 20 corse (5,4%) e in quello extraurbano 31 (3,2%).

Numeri non confortanti che, sia per la rapida diffusione del virus sia per i no vax, sono in continua evoluzione. Pertanto Pizzimenti ha esortato la popolazione a mantenersi costantemente informata, consultando quotidianamente il sito internet di Tpl Fvg, per rimanere aggiornata sullo stato dei percorsi che da un giorno all’altro potrebbero essere canncellati.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore