05.05.2021-16.46 – Le possibili code non spaventano i cittadini del Friuli-Venezia Giulia che preferiscono prenotare la propria inoculazione del vaccino anti Covid nelle farmacie. Una scelta confermata dalle statistiche registrate nelle settimane precedenti insieme alle 9787 adesioni registrate ieri. Alle 18 di martedì 4 maggio, su di una media di dieci cittadini poco più di sei persone si erano recate in farmacia, una invece aveva prenotato presso il call center regionale e una attraverso gli sportelli del CUP. Nel dettaglio in base alle rilevazioni della giornata di ieri 6145 prenotazioni sono state effettuate nelle farmacie, 1738 tramite il call center regionale, 765 da web app, 3 nelle strutture private e 1133 agli sportelli delle aziende sanitarie e nei reparti. Nonostante il distanziamento le persone preferiscono il contatto umano ritenendolo più rassicurante rispetto ai vantaggi, soprattutto in termini di tempo, della tecnologia. Poco meno di un cittadino su dieci sta scegliendo di prenotare l’inoculazione con la comoda e veloce web app. Un dato che in questo momento potrebbe essere viziato dall’età media delle fasce d’età destinate alla somministrazione. Forse dalla prossima settimana si potrà registrare un’inversione di tendenza in quanto, da lunedì 10 maggio, apriranno le prenotazioni di tutti i cittadini della fascia d’età compresa tra i 55 e 59 anni senza patologie croniche.
In Friuli Venezia Giulia le farmacie superano la tecnologia per la prenotazione del vaccino
Nonostante la tecnologia e la comoda web app le persone preferiscono affidarsi al contatto umano.