23.08.2021 – 12.45 – È iniziato con il piede giusto il campionato di serie A dell’Udinese. Tra le mura amiche infatti (anche se a dir la verità la maggioranza dei tifosi presenti al Friuli erano di fede juventina), i friulani hanno raccolto un buon punto contro la favorita per lo scudetto, la Juventus del rientrante Massimiliano Allegri, pareggiando 2-2 dopo una bella rimonta nel secondo tempo.
In apertura infatti, la Juventus aveva subito trovato il vantaggio con Dybala, che dopo soli 3 minuti ha infilato la troppo passiva difesa dell’Udinese. La reazione friulana non è mancata, creando due occasioni con Pussetto prima e Molina poi. Ma sono stati i torinesi a trovare di nuovo la via del gol grazie a Cuadrado, ben imbeccato da Dybala, che salta secco Nuytinck e buca Silvestri con un preciso destro in diagonale.
Prima frazione si chiude così sul punteggio di 2-0 per gli ospiti, e gara che sembra ampiamente indirizzata.
Nel secondo tempo però la Juve deve subire la reazione rabbiosa dell’Udinese. Al 50esimo infatti un doppio errore dell’estremo difensore juventino Szczesny regala un rigore ai padroni di casa: su un tiro debole di Arslan respinge male il polacco, che poi sulla ribattuta abbatte lo stesso Arslan decretando l’estrema punizione. Dal dischetto va il Tucu Pereyra che dimezza così lo svantaggio riaprendo la partita.
La Juve però non ci sta a far rientrare in partita i friulani, e prova a chiuderla prima con Morata di testa (palo) e poi sempre di testa con il subentrato Ronaldo (fuori di poco). I torinesi colpiscono anche un secondo legno con un preciso interno a giro di Bentancur che si ferma sul palo.
Con la gara ormai avviata verso i 3 punti per gli ospiti bianconeri, Szczesny all’83esimo combina un disastro regalando il pallone a Deulofeu che deposita in rete a porta vuota per il pareggio dell’Udinese (convalidato dal Var dopo attimi di attesa). A questo punto l’Udinese prova addirittura a vincerla, complice anche il momento di blackout degli ospiti, ed è Jajalo a fallire il match point. Dall’altro lato però, uno splendido stacco di testa di Ronaldo al 94esimo su gran cross di Chiesa sembra regalare i 3 punti alla Juve. Sembra appunto, perché dopo più di 2 minuti di check al var, l’arbitro Pezzuto annulla la rete del portoghese per fuorigioco.
Si conclude così 2-2 una gara divertente in cui l’Udinese, nonostante sia stata fortunata e debba ringraziare Szczesny per i 2 gol realizzati, non ha demeritato contro la favorita allo scudetto, come ha anche sottolineato nel post partita il tecnico Gotti.
[c.d.]