Turismo, Design e Territorio: non solo tradizione al Bachmann di Tarvisio

Giovedì 8 aprile, alle ore 10.30, evento online di Udine Design Week

06.04.2021-17.04 – Giovedì 8 aprile alle ore 10.30, arriva il terzo appuntamento di Udine Design Week 21 nelle scuole, questa volta il focus sarà la montagna e il design e quale cornice migliore dell’Istituto Omnicomprensivo Bachmann di Tarvisio per raccontarlo? La montagna non è solo tradizione ma la scopriamo scrigno di innovazione nel momento in cui puntiamo l’attenzione su bioarchitettura e eco-design, o se ri­flettiamo su quanto, in ambito sportivo, la performance dei materiali è terreno di ricerca e sperimentazione. E … il “Sentiero dei nani” di Tarvisio è un inaspettato punto di partenza per una rifl­essione sull’industria, l’arte applicata e il gusto: un modo originale per collegare natura, design, turismo.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del dirigente scolastico, Doris Siega, e dall’intervento di Barbara Lagger, Assessore Turismo, Istruzione, Pari Opportunità del Comune di Tarvisio. L’introduzione al convegno che porterà alla proiezione del video di Udine Design Week 2020 sarà affidata a Massimo Dittadi, professore di Geografia all’ITT I. Bachmann.

La scuola come motore d’innovazione” sarà il tema trattato da Bruno Bertero, direttore marketing PromoTurismo FVG.

Tra gli argomenti toccati troveremo: “Quale industria per la montagna?” di Davide Boeri, imprenditore, referente di Con­findustria Udine per Udine Design Week; “Nuova architettura in montagna” di Paolo Bon, presidente dell’Ordine Architetti Piani­catori Paesaggisti Conservatori; “Legno, design, territorio” di Marino De Santa, CEO Legnolandia.

Infine, Anna Aurora Lombardi, direttore artistico di UDW, chiuderà l’incontro con “Gnomi e nanetti da giardino: è design?”

Si prega di accedere al webinar tramite il seguente link https://meet.google.com/gpz-qzrx-pgd

Ulteriori informazioni sul sito www.udinedesignweek.it