14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Udine nuovi interventi in Via Leopardi

Nei giorni scorsi il proprietario dell’area privata sita in via Leopardi all’altezza dell’ingresso della stazione delle corriere ha provveduto alla rimozione dell’ailanto cresciuto in loco.

27.05.2021-16.30 – A questo proposito Paolo Foramitti, Consigliere Comunale residente in via Leopardi, ha dichiarato: “Nel quadro degli interventi volti a migliorare il Quartiere delle Magnolie è con piacere che posso comunicare che il Sindaco mi ha garantito che in autunno verranno piantati in viale Leopardi e via Roma nuovi alberi in sostituzione di quelli nel tempo abbattuti. Si intende riportare l’impianto arboreo e del verde delle aiuole di via Leopardi secondo quello che era il progetto originale, con il verde a prato nelle zone centrali e alberi e siepi nelle laterali. Per questo sono stati recentemente eliminati gli arbusti che erano stati aggiunti ed erano divenuti ricettacolo di sporcizia e nascondiglio per la delinquenza. Questa settimana il proprietario dell’aiuola privata degradata e trasformata in immondezzaio con la presenza di siringhe e topi nell’area antistante due bar ha provveduto a sue spese e con l’assistenza del Comune alla rimozione di un albero che era cresciuto spontaneamente dentro l’aiuola. Si trattava di un ailanto, specie infestante e nociva che le normative obbligano alla rimozione una volta individuato. Stava danneggiando le tubature dei sottoservizi e i marciapiedi. A breve la proprietà provvederà a completare la sistemazione di quanto resta dell’aiuola degradata, senza spese per il Comune”.

La prossima settimana inoltre il Vicesindaco e Assessore al verde pubblico Loris Michelini, accompagnato dai tecnici del Comune, effettuerà un sopralluogo in via Leopardi assieme al Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini di Udine Dante Soravito per definire i dettagli dell’intervento di sistemazione della siepe che le Penne Nere si sono offerte di eseguire in vista dell’adunata che si terrà nel Capoluogo Friulano nel 2023.

 

“Ho accolto con gratitudine – ha commentato il Sindaco Pietro Fontanini – questo regalo che gli alpini hanno deciso di fare alla città. Si tratta non solo di una dimostrazione di affetto nei confronti di Udine, da sempre città simbolo del Corpo, ma anche di un modo per iniziare a pensare al 2023, quando di nuovo, finalmente, ospiteremo la grande adunata nazionale”.

Ultime notizie

Dello stesso autore