14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Pietro Fontanini: Dal 1° marzo, apertura a Udine dello Sportello Unico Digitale dell’Edilizia (SUE)

13.02.2021-07.00. Ieri, 12 febbraio, il Sindaco Pietro Fontanini e l’assessore all’Edilizia Privata Alessandro Ciani, durante la conferenza stampa tenutasi nella Sala Aiace di Palazzo D’Aronco, hanno presentato lo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia (SUE) che sarà attivo, nel Comune di Udine, a partire dal 1° di marzo 2021.

Il SUE, già utilizzato da altri comuni italiani, è un sistema avanzato di gestione delle pratiche edili. Il portale, dotato di funzioni di servizio rese accessibili ai cittadini, ai professionisti ed alle imprese del settore edile, consente di semplificare i rapporti con la Pubblica Amministrazione nella creazione e gestione delle pratiche edilizie, eludendo così la consegna delle pratiche cartacee e le code infinite agli sportelli comunali.
Documenti, immagini, disegni e dati di progetto possono essere archiviati in formato digitale e resi sempre accessibili.

Come afferma Pietro Fontanini: “nei prossimi mesi ci sarà un forte sviluppo del settore edilizio alla luce della disposizione del Governo di dare degli incentivi a chi vuole ristrutturare le proprie abitazioni, di conseguenza i professionisti che dovranno predisporre gli elaborati avranno senz’altro un colloquio molto stretto con la Pubblica Amministrazione”.

L’utilizzo del SUE implica molti vantaggi nello snellimento delle procedure, fino ad oggi utilizzate, e maggiore rapidità per ciò che riguarda le consultazioni e le verifiche. Sulla base del tipo di procedimento connesso all’istanza, l’applicazione web, richiedendo le necessarie informazioni, consente di allegare i relativi documenti e di inviare il tutto all’Ufficio preposto. Attraverso una funzione di interrogazione, i richiedenti possono verificare a distanza ed in qualsiasi momento lo stato di attuazione delle pratiche.

Il Sindaco dichiara: “è un cambiamento molto importante che l’Amministrazione ha deciso di fare, e devo ringraziare il dirigente della BETA che sta dando una mano determinante a questo cambiamento insieme all’assessore Ciani che coordina e da impulso politico a questa nuova metodologia di lavoro. Stiamo parlando di innovazione tecnologica, di uno sportello telematico polifunzionale che dal 1° di marzo 2021 partirà in forma definitiva nel Comune di Udine”.

L’adozione di questa tecnologia facilita le procedure amministrative nel trattamento dei dati e dei documenti grazie alla loro disponibilità in formato digitale a carico dei richiedenti. Scadenzari, segnalazioni, pubblicazioni automatiche agevolano il lavoro degli operatori degli Uffici Tecnici. Questo comporta una riduzione dei tempi di rilascio delle autorizzazioni e delle certificazioni.

E’ un primo passo per vedere in modo diverso il rapporto tra professionisti e pubblica Amministrazione e al tempo stesso tra cittadino e professionista. Dal momento dell’attivazione ci sarà ancora un mese intermedio in cui si potrà mantenere la precedente forma di presentazione delle istanze e poi dal 31 di marzo l’unico modo per potersi rivolgere alla pubblica Amministrazione sarà solo attraverso lo sportello telematico.” conclude l’assessore Ciani.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore