11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

L’Udinese a Napoli per tornare alla vittoria

11.05.2021-08.09 – L’Udinese scende oggi in campo nel turno infrasettimanale valido per la 36esima giornata di campionato e affronterà il Napoli alle ore 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona.

Con il pareggio ottenuto nella sfida di sabato i friulani hanno raggiunto quota 40 punti, guadagnando matematicamente la salvezza. Contro il Bologna però i bianconeri si recriminano il fatto di non essere riusciti a tornare al successo dopo una gara condotta per più di 80 minuti.

Nelle ultime 10 partite sono arrivate appena 2 vittorie contro Sassuolo e Benevento, a fronte di 2 pareggi e 6 sconfitte. L’obiettivo decimo posto è ancora possibile, con il Verona che è solo a 3 punti di distanza.

Domani però sarà una gara difficile per gli uomini di mister Gotti, perché il Napoli cercherà i tre punti per mantenere il quarto posto in classifica.

Mister Gotti oltre alle assenze dei soliti, dovrà fare a meno di Rodrigo Becao quasi sicuramente, uscito nel finale del primo tempo contro il Bologna per un problema muscolare. Fernando Llorente invece è tornato a disposizione dopo aver recuperato dal leggero infortunio che lo tormentava.

Il Napoli è reduce dalla vittoria schiacciante in trasferta per 1 a 4 contro lo Spezia: la squadra di mister Gattuso è in corsa per un posto in Champions League e ha vinto 3 delle ultime 4 partite, realizzando 12 gol. La squadra è in un ottimo stato di forma e cercherà di raggiungere l’obiettivo di chiudere tra le prime quattro in classifica.

All’andata la partita disputata alla Dacia Arena è terminata con la vittoria degli azzurri per 1-2 con i gol di Insigne su rigore, Lasagna e Bakayoko al minuto 90.
L’ultimo successo dei bianconeri in trasferta risale a 10 anni fa: il 17 aprile 2011 l’Udinese di mister Guidolin vinse per 2 a 1 con le reti di Inler e Denis.

Probabili formazioni

Udinese, 3-5-1-1: Musso, De Maio, Bonifazi, Nuytinck; N.Molina, De Paul, Makengo, Walace, Stryger Larsen; R.Pereyra; Okaka.

Napoli, 4-2-3-1: Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Manolas, Mario Rui; Demme, Fabian Ruiz; Lozano, Zielinski, L.Insigne; Oshimen.

Davanti alla porta difesa dal solito Juan Musso, spazio a Nuyntick e Bonifazi, reduce da un’ottima prestazione contro il Bologna. A rimpiazzare l’assenza dell’infortunato Rodrigo Becao dovrebbe spuntarla De Maio, anche se Gotti deciderà solo all’ultimo chi far scendere in campo dal primo minuto tra il difensore francese e Samir.
A centrocampo potrebbe prendersi un turno di riposo Arslan: al suo posto davanti alla difesa potrebbe essere schierato Makengo. Nel ruolo di mezzala saranno schierati De Paul a destra e Walace a sinistra.
Sulle fasce vanno verso l’ennesima conferma Molina e Stryger Larsen, ma Ouwejan scalpita per tornare in campo e non è da escludere la possibilità che venga schierato al posto di uno dei due esterni.

Okaka dovrebbe essere ancora preferito a Llorente, rientrato dall’infortunio ma non ancora al top: non è da escludere però che la punta spagnola possa subentrare a gara in corso contro i suoi ex compagni. A legare i reparti di centrocampo e attacco ancora una volta sarà “il Tucu” Pereyra.

I precedenti

Domani allo stadio Maradona Napoli e Udinese si affronteranno per la 78^ volta in serie A.

Gare disputate: 39 a Udine, 38 a Napoli, 77 totali
Vittorie Udinese: 13 a Udine, 4 a Napoli, 17 totali
Pareggi: 18 a Udine, 11 a Napoli, 29 totali
Vittorie Napoli: 8 a Udine, 23 a Napoli, 31 totali
Reti Udinese: 58 a Udine, 42 a Napoli, 100 totali
Reti Napoli: 45 a Udine, 71 a Napoli, 116 totali

di Giovanni Aiello

Ultime notizie

Dello stesso autore