02.05.25 – 13.00 – Sabato 5 maggio alle ore 10, la Sala Ajace di Udine ospiterà un nuovo appuntamento dedicato alla cultura digitale: al centro dell’incontro, aperto al pubblico adulto, saranno i temi dell’Internet delle Cose (IoT) e dei gemelli digitali. L’iniziativa rientra nel calendario delle attività di facilitazione digitale finanziate dal PNRR (misura 1.7.2).
A guidare la riflessione sarà Roberto Siagri, laureato in fisica, figura di spicco dell’innovazione tecnologica in Friuli Venezia Giulia, fondatore della Eurotech di Amaro e attuale amministratore delegato della start-up Rotonium, impegnata nel campo del calcolo quantistico. Con un linguaggio semplice e accessibile, Siagri illustrerà le potenzialità dell’Internet delle Cose, sistema basato sull’interconnessione di oggetti intelligenti in grado di comunicare tra loro e con l’ambiente circostante, raccogliendo e trasmettendo dati in tempo reale.
Partendo da questa base tecnologica, l’incontro approfondirà anche il concetto di “gemello digitale”, ovvero la rappresentazione virtuale di un oggetto fisico o di un sistema complesso, costantemente aggiornato grazie ai dati rilevati da sensori. Questo strumento consente simulazioni, analisi e interventi predittivi, con ricadute concrete nei settori della manutenzione, dell’ottimizzazione industriale e della gestione delle risorse.
L’ingresso è consentito a partire dalle 9.30. L’evento è riservato ai maggiorenni e per partecipare è necessario registrarsi all’ingresso esibendo il codice fiscale. È consigliata la prenotazione al seguente link: www.associazionelaprora.it/event/internet-delle-cose-iot-e-gemelli-digitali