17.6 C
Udine
mercoledì, 16 Aprile 2025

Due nuovi impianti fotovoltaici a Lignano per la Comunità Energetica Rinnovabile

11.04.2025 – 13.00 – Da giovedì 10 aprile i due nuovi impianti fotovoltaici installati sul tetto del capannone di via degli Artigiani, a Lignano Sabbiadoro, sono ufficialmente entrati in funzione. A darne notizia è la società Lignano Pineta, proprietaria della struttura utilizzata come deposito per le attrezzature balneari.

Gli impianti, realizzati dalla ditta Omnia Energy di San Giorgio alla Richinvelda e ribattezzati simbolicamente Anna e Cloe, rappresentano un passo concreto nel percorso di sostenibilità ambientale intrapreso dall’azienda. Prima dell’attivazione è stato necessario un intervento strutturale completo: la guaina del tetto è stata rifatta dalla cooperativa Applicatori di Basiliano, mentre le prove di carico sono state effettuate da In Situ di Trieste, sotto la supervisione dell’ingegner Maurizio Meroi. La posa dei pannelli e dei contrappesi è stata curata dalla stessa Omnia Energy e l’allacciamento alla rete è stato completato da ENEL nella giornata di ieri.

L’energia prodotta dai nuovi pannelli sarà destinata in parte all’autoconsumo della società e in parte alla Comunità Energetica Rinnovabile Com-È Lignano, operativa da aprile 2024 e promossa dalla cooperativa Part-Energy. L’eccedenza energetica sarà redistribuita ai soci della CER, che comprende utenze situate nei comuni di Lignano Sabbiadoro, San Michele al Tagliamento e Marano Lagunare.

Grande la soddisfazione espressa da Giorgio Ardito, presidente della società Lignano Pineta, e da Sthepane Moretti, cotitolare di Omnia Energy. I due, caschetti in testa, hanno celebrato il traguardo con una foto ricordo sul tetto del capannone, osservando da vicino il risultato del lavoro svolto.

«Questo nuovo impianto – ha dichiarato Ardito – rappresenta un tassello importante del percorso che abbiamo intrapreso per mitigare l’impatto ambientale delle nostre attività. Puntare sull’energia rinnovabile e sull’autoproduzione ci consente di migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO₂, in coerenza con i principi ESG che guidano la nostra governance».

Ultime notizie

Dello stesso autore