16.4 C
Udine
martedì, 20 Maggio 2025

Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”: annunciate le opere finaliste

11.03.2024 – 16.00 – A un mese dalla serata conclusiva, in programma sabato 12 aprile 2025 alle 20.30 al Teatro Odeon di Latisana, il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” entra nel vivo con l’annuncio delle opere finaliste. La Giuria Tecnica ha selezionato i tre titoli in corsa per il Premio Narrativa, mentre la Giuria dei Lettori ha decretato il vincitore del Premio Coop Alleanza 3.0. La Giuria dei Ragazzi ha invece assegnato il Premio Banca360FVG.

L’annuncio è avvenuto nel corso di una conferenza stampa nella sede di Udine della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, alla presenza di Mauro Bordin, Presidente del Consiglio Regionale, Mario Anzil, Vicepresidente e Assessore alla Cultura, Martina Cicuto, Assessore alla Cultura del Comune di Latisana, Cristina Benussi, Presidente della Giuria Tecnica, e Paolo Mosanghini, Vicedirettore del Gruppo NEM NordEst Multimedia, media partner dell’evento.

Le opere finaliste del Premio Narrativa

Tra le 96 opere candidate, un record assoluto per la manifestazione, la Giuria Tecnica ha scelto i tre finalisti del Premio Narrativa, che saranno valutati per la vittoria finale il 12 aprile:

  • Montagne nere di Dario Colombo (Minerva), che racconta il difficile ritorno dall’esilio in Boemia degli abitanti di una valle trentina dopo la Grande Guerra.
  • I dieci passi dell’addio di Luigi Nacci (Einaudi), un’intensa narrazione sulla fine di un amore, raccontata come un cammino in dieci tappe.
  • L’oscura morte di Andrea Palladio di Matteo Strukul (Rizzoli), un romanzo storico che intreccia realtà e finzione attorno alla figura del celebre architetto.

Il Premio Narrativa ha un valore di 3.000 euro.

Il Premio Coop Alleanza 3.0

La Giuria dei Lettori ha assegnato il Premio Coop Alleanza 3.0 ad Alma di Federica Manzon (Feltrinelli), già vincitore del Premio Campiello 2024. Il romanzo esplora il tema dell’identità e delle radici, conquistando il favore del pubblico tra i titoli selezionati. Il premio ha un valore di 2.500 euro.

Il Premio Banca360FVG

La Giuria dei Ragazzi, composta dagli studenti dell’ISIS “Enrico Mattei” di Latisana, ha premiato L’inverno della lepre nera di Angela Tognolini (Bompiani), un intenso racconto sul rapporto madre-figlia in un contesto montano segnato da violenza e resilienza. Anche questo premio ha un valore di 2.500 euro.

Il Premio e la sua missione

Nato nel 1994, il Premio “Latisana per il Nord-Est” promuove la letteratura del territorio e il dialogo culturale, selezionando opere di autori legati al Nord-Est italiano e alle aree limitrofe, tra cui Slovenia, Austria e Croazia. Il concorso è aperto a romanzi editi in italiano dopo il 1° settembre 2023, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale della regione.

L’edizione 2025

Il Premio è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latisana e dalla Biblioteca Civica, con il supporto di Fondazione Friuli e il patrocinio del Ministero della Cultura, di Promoturismo FVG e del Consiglio Regionale. Collaborano Coop Alleanza 3.0, Banca360FVG e altre istituzioni culturali e scolastiche del territorio. Media partner dell’evento è il Gruppo NEM, mentre la Direzione Artistica è affidata a Studio Sandrinelli Srl.

La serata finale

L’atteso evento conclusivo si terrà sabato 12 aprile alle 20.30 al Teatro Odeon di Latisana. La cerimonia, condotta dal giornalista Mauro Mazza, vedrà la partecipazione degli autori finalisti e dei vincitori delle categorie speciali. Le letture sceniche saranno affidate all’attrice Ariella Reggio, con accompagnamento musicale di Paolo Forte e Leo Virgili. Ospite d’onore sarà Stefano Zecchi, filosofo e saggista, che offrirà una riflessione sulla cultura italiana contemporanea.

Un incontro per gli studenti

La mattina del 12 aprile, alle 10.00, il Teatro Odeon ospiterà un incontro dedicato agli studenti dell’ISIS “Enrico Mattei”, moderato dalla giornalista Francesca Spangaro. Sarà un’occasione per approfondire il romanzo vincitore del Premio Banca360FVG e confrontarsi con l’autrice.

Per maggiori informazioni: Segreteria del Premio – Biblioteca Civica di Latisana Tel. 0431/525179-180-181-187 | Email: [email protected][email protected]

Ultime notizie

Dello stesso autore