17.2 C
Udine
sabato, 24 Maggio 2025

Sabato 8 marzo la Festa delle Magnolie: colori, culture e musica nel cuore di Udine

07.08.2025 – 15.00 – Sabato 8 marzo il quartiere di Borgo Stazione a Udine si riempirà di colori, suoni e profumi per la Festa delle Magnolie, un evento che celebra l’arrivo della primavera. L’iniziativa rappresenta un’occasione di incontro e condivisione in un quartiere che rappresenta l’anima multiculturale della città, con il 40% dei residenti proveniente da 63 Paesi di tutti i continenti.

La giornata si aprirà alle 12:30 con l’inaugurazione e il pranzo presso Starbox in via Roma 56. Il pubblico potrà intraprendere un viaggio nei sapori dell’antica Persia grazie alla cucina di Wajid Abbasi e Afzal Muhammad. Durante il pranzo verrà presentato il libro Tirana e dintorni di Simonetta Di Zanutto, con il contributo di Arminda Hitaj e Nicola Angeli.

Nel pomeriggio, alle 14:30, partirà un “viaggio nell’emporio multiculturale di Borgo Stazione”, un percorso tra le realtà commerciali del quartiere, con tappe presso il Barber Shop di Rachid in via Romeo Battistig e la Bottega del Caffè di Cai FangFang in viale Leopardi.

Alle 16:30 prenderà il via uno dei momenti più suggestivi della giornata: la passeggiata culturale sotto le magnolie in fiore di via Roma, con partenza dalla Scuola Dante Alighieri. Durante il percorso, i partecipanti potranno ascoltare i racconti di chi conosce a fondo il quartiere e lasciarsi trasportare dalla musica di Enrico Tonazzi. Interverranno esperti e membri della comunità locale, tra cui Cristina Achucarro Galeano, Maria Rosaria Arfè, Kofi Bonsu, Roberto Cocchi, Giorgio Ganis, Marco Orioles, Viktoriya Skyba, Saul Solorzano e Romano Vecchiet. Lungo il cammino, Umberto Marin presenterà il Consiglio di Quartiere Partecipato 1 “Udine Centro”.

La giornata si concluderà alle 18:00 con lo spettacolo finale La vita è un viaggio, che si terrà al Cafè Corin in via Roma 53. Sul palco saliranno le Officine Ritmiche, il gruppo fondato nel 2000 da Roberto Lugli, che propone un coinvolgente repertorio di ritmi e canti dell’Africa occidentale, eseguiti con tamburi, djembe, doununba, krin e shekere. Prima dello spettacolo, i più piccoli potranno partecipare a un laboratorio di percussioni dal titolo Alla scoperta di ritmi e tamburi.

L’evento, organizzato da Borgo Mondo Udine, Time for Africa, Latinos di tutto il mondo, il Consiglio di Quartiere Partecipato 1, l’Associazione Ucraina-Friuli e la Ghana National Association, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Udine. In caso di maltempo, la festa sarà posticipata a sabato 15 marzo.

Una giornata all’insegna della scoperta, della conoscenza e dell’incontro, in uno dei quartieri più vivaci e multietnici della città.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore