11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Celebrati i 100 anni del Conservatorio Tomadini con un concerto ed una cerimonia

Il Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini ha celebrato ieri il suo centenario con una cerimonia ed un un concerto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, che ha visto la partecipazione di oltre mille persone all’evento. Fondato nel 1922 come Scuola pubblica di Musica e divenuto Istituzione di Alta Formazione Musicale nel 1925, il Conservatorio è una fucina di giovani talenti del Friuli e non solo.

Nel corso della cerimonia il Direttore Beppino Delle Vedove ha annunciato l’istituzione di un nuovo Dottorato di Ricerca in Composizione e Performance musicale, in collaborazione con i Conservatori di Ferrara, Pescara e Trieste. Il Presidente Guglielmo Pelizzo ha ricordato il prossimo bicentenario della Scuola di Musica Pubblica di Udine nel 2026. Attualmente, il Conservatorio conta 450 studenti e 86 docenti impegnati in 50 corsi di strumento.

Il concerto si è aperto sulle note dell’Academic Festival Overture Op. 80 di Johannes Brahms per Orchestra Sinfonica, composta nel 1880 per il dottorato onorario in musica ricevuto dal compostore diall’Università di Breslavia, oggi Wrocław, in Polonia. Hanno fatto seguito pagine di Ludwig van Beethoven, con il Piano concerto n.3 in Do minore op. 37, di Aleksandr Konstantinovič Glazunov con il Concerto in mi bemolle maggiore per sassofono e archi op.109, infine di Pëtr Il’ič Tchaikovsky, con il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op.35, in un crescendo di vitalità e puro virtuosismo.

L’Orchestra Sinfonica del Tomadini, composta da giovani talenti e professori, è stata diretta dal Maestro Carlo Emilio Tortarolo. I solisti Miranda Persello (pianoforte), Christian Soranzio (sassofono) e Riccardo Penzo (violino) hanno ricevuto calorosi applausi.

Ultime notizie

Dello stesso autore