14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

A Palmanova un Convegno sul valore del welfare aziendale nel settore cooperativo

04.11.2024 – 13.05 – A Palmanova si è tenuto il 4 novembre il convegno “Il valore del welfare nel settore cooperativo”, un evento organizzato da Assicoop FVG e Legacoop FVG per promuovere il welfare aziendale come risorsa strategica nel mondo cooperativo, con l’obiettivo di offrire sostegno e servizi a lavoratori, soci e famiglie. Il dibattito ha messo in luce l’importanza crescente di questi piani: a livello nazionale, quasi il 50% delle aziende adotta già strumenti di welfare aziendale, mentre tra i lavoratori della Generazione Z i benefit aziendali risultano decisivi nella scelta di un’occupazione. Il convegno ha evidenziato come il settore manifatturiero sia particolarmente attivo in questo campo, a differenza del pubblico, in cui la diffusione del welfare aziendale rimane più limitata.

“Abbiamo voluto coinvolgere Legacoop FVG per esplorare la possibilità di creare in Friuli Venezia Giulia un progetto che metta a disposizione delle cooperative e dei loro soci soluzioni per l’uso dei servizi di welfare aziendale,” ha dichiarato Marco Riboli, presidente di Assicoop. Riboli ha sottolineato il valore di strumenti che possano supportare la salute, l’istruzione, lo sport e la cultura, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei lavoratori attraverso un approccio personalizzato e benefici fiscali.

Dopo i saluti introduttivi di Riboli, i relatori hanno approfondito il contesto economico e normativo del welfare aziendale. Tra gli intervenuti, Andrea Garlatti, professore del Dipartimento di Scienze Economiche di Udine, e Anna Crosilla, consulente del lavoro, hanno presentato spunti utili per comprendere le dinamiche attuative dei piani welfare. Successivamente, Alessandro Sassi di Unipol Sai, Antonio Basile e Arianna Pauletto di UniSalute hanno condiviso soluzioni e buone pratiche in ambito di welfare aziendale, con un particolare focus sulle applicazioni nel settore cooperativo.

Michela Vogrig, presidente di Legacoop FVG, ha concluso sottolineando l’impegno delle cooperative verso il benessere dei propri soci: “Il movimento cooperativo ha investito sul welfare aziendale come strumento essenziale per migliorare la qualità del lavoro e della vita dei soci, pilastri fondamentali della cooperazione”. Vogrig ha inoltre ricordato come Assicoop, nata 25 anni fa, oggi rappresenti una risorsa strategica per le cooperative, fornendo coperture assicurative vantaggiose per soci e dipendenti

Ultime notizie

Dello stesso autore