14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Ambiente, Massolino (Pat-Civ) ambasciatrice Patto europeo per il clima

06.07.2023 – 17.50 – Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per lโ€™Autonomia e precedentemente consigliera comunale con Adesso Trieste, รจ diventata ambasciatrice del Patto europeo per il clima. ยซUn riconoscimento importante per il mio lavoro nel campo del contrasto al cambiamento climatico โ€“ dichiara Massolino โ€“ e uno sprone per fare ancora di piรน e meglio grazie al confronto con altre attiviste a livello europeoยป.

Il Patto europeo per il clima รจ un movimento di persone unite attorno a una causa comune, ognuna delle quali compie passi nel proprio mondo per costruire unโ€™Europa piรน sostenibile. Lanciato dalla Commissione europea, il Patto fa parte del Green Deal europeo e sta aiutando lโ€™Unione Europea a raggiungere lโ€™obiettivo di diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. In questo contesto, gli ambasciatori del Patto europeo per il clima sono persone provenienti da diversi ceti sociali e da tutti gli angoli dโ€™Europa, impegnati nellโ€™azione per il clima. Attualmente ci sono 628 ambasciatrici e ambasciatori, di cui 100 in Italia, solamente tre in Friuli-Venezia Giulia oltre a Massolino. Gli ambasciatori del Patto europeo per il clima informano, ispirano e sostengono lโ€™azione per il clima nelle loro comunitร  e reti.

ยซHo presentato domanda per diventare ambasciatrice per il clima nellโ€™autunno del 2022, supportata da Adesso Trieste โ€“ prosegue Massolino โ€“. Nel farlo, mi sono presa lโ€™impegno di continuare a organizzare incontri, eventi e campagne sui temi del cambiamento climatico, e a portare avanti azioni concrete allโ€™interno delle istituzioni. Molti i temi ambientali che ho affrontato precedentemente in Comune e che ora porterรฒ avanti in Consiglio regionale: mobilitร  sostenibile, trasporto pubblico, energia, rifiuti, consumo di suolo, acqua e produzione agroalimentare. In tutti questi campi, la politica deve far sรฌ che le scelte sostenibili siano non solo piรน giuste, ma anche quelle piรน comode, economiche, belle. Il cambiamento deve avvenire dal basso, dai territori, e non lasciare indietro nessuno. Mi assumo lโ€™impegno di agire per la giustizia ambientale e sociale con grande senso di responsabilitร  e fiducia in un futuro migliore, da costruire insieme, con il passo giustoยป.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore