14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Vigneti aperti, Bordin ‘Vino e cultura vanno a braccetto’

25.06.2023 – 17.00 – Prendi un’azienda vitivinicola, una monografia su una pala lignea e un gruppo di ottoni, mescolali insieme e otterrai un evento ludico-culturale di grande successo. Soprattutto se l’azienda è quella di Adamo Lestani, Terre Rosse di Chiasiellis, la pubblicazione è sul duomo di Mortegliano e la pala è opera di Giovanni Martini illustrata dalle sapienti parole di Susi Del Pin, gli ottoni sono del gruppo Brassevonde. Ma non ultimo, a mettere insieme tutti questi elementi è l’associazione culturale per la ricerca storica e ambientale Ad Undecimum, di San Giorgio di Nogaro.

“All’associazione va il grande merito di far conoscere e apprezzare il nostro territorio e le opere d’arte che lo arricchisco. Esempio ne è la pala del Martini, a Mortegliano”, ha commentato il presidente Mauro Bordin portando il saluto del Consiglio regionale all’evento inserito nel programma di Vigneti Aperti 2023.

“La monografia – fa sapere il presidente – rientra nell’attività che Ad Undecimum sta portando avanti in questi anni, mirata in particolare a promuovere il percorso degli ‘affreschi senza confini’, attraverso il quale è possibile conoscere gli affreschi più nascosti, quelli che le tante chiesette del Friuli Venezia Giulia celano al loro interno e che si possono trovare parimenti in quelle istriane”.

“Il connubio tra mondo vitivinicolo e associazioni culturali non è una novità – fa presente ancora Bordin -, in quanto è frequente che gli imprenditori agricoli del Fvg promuovano nelle loro aziende momenti di divulgazione. Si tratta di progetti ricchi di significato perché dimostrano come i nostri imprenditori locali, piccoli o grandi che siano, non sono impegnati solo nel produrre l’ottimo vino che ci rende noti in Italia e all’estero, ma anche a promuovere la conoscenza dell’intero territorio e delle sue ricchezze, anche quelle che meno ti aspetti”.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore