05.12.2022 – 08:00 – Per Udine e dintorni inizia un’altra settimana ricca di appuntamenti a teatro che si concluderà con il ritorno del grande direttore svizzero Charles Dutoit al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, sul podio dell’Orkester Slovenske filharmonije, con un concerto dedicato a Mozart (Sinfonia n.39), Stravinskij e Ravel. La serata sarà preceduta da un incontro di approfondimento condotto da Angelo Foletto, musicologo e presidente dell’Associazione Nazionale Critici Musicali. Mercoledì 7 invece il Teatrone propone, in doppia replica, Mendez e Brazo, di Massimo Vazzana con Filippo Borghi, Giorgio Castagna, Diego Coscia e Chiara Donada, spettacolo incluso nella rassegna Tempi Unici che racconta di Mendez, un fumettista non più giovanissimo, tanto geniale dal punto di vista artistico quanto incapace di affrontare le più banali incombenze della vita quotidiana.
Tra i molti appuntamenti a teatro della settimana nell’ex provincia di Udine proposti dal circuito ERT FVG si segnala Sogno di una notte di mezza estate, una delle più celebri commedie di William Shakespeare, in tournée friulana tra Tolmezzo, Artegna, Spilimbergo e Monfalcone. La regia è di Jurij Ferrini. A Pontebba venerdì 9 va in scena Guarnerius, di e con Angelo Floramo, Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi, una pièce dedicata a Guarnerio d’Artegna. Il 9 la Compagnia BRAT porta in scena a Grado Malacarne, la ballata dell’Amore e del Potere.
Lunedì 5 il CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia ha in calendario un nuovo appuntamento con La scuola dello sguardo 4, il progetto didattico di Roberto Canziani dedicato per l’occasione a “Kontakthof” di Pina Bausch. Il giorno successivo al Teatro S. Giorgio a partire dalle ore 18 va in scena Futuro Passato, Ricordare la memoria. Domenica 11 al Teatro Palamostre è in cartellone La Conta di Natale, uno spettacolo dedicato ai bambini che porta in scena un Calendario d’Avvento con caselle grandi e piccole che nascondono storie, brevi racconti, pupazzi, giochi e qualche cioccolatino per i più fortunati. Doppio appuntamento al Teatro Luigi Bon: l’8 dicembre Glauco Venier sarà impegnato in Pier Paolo Suite, un omaggio alla figura di Pier Paolo Pasolini, mentre domenica 11 il baritono Johnny Bombino sarà il protagonista del Il Maestro di Cappella di Domenico Cimarosa accanto alla FVG Orchestra diretta da Paolo Paroni.