15.8 C
Udine
domenica, 4 Maggio 2025

Vittime della strada, in Fvg il dato peggiore d’Italia

15.11.2022 – 08.00 – Vittime della strada, in Fvg è stato registrato dall’Istat il dato peggiore d’Italia. Secondo l’indagine diffusa dall’Istituto nazionale di statistica nel 2021 sono state 82 le vittime di incidenti stradali in Friuli Venezia Giulia. Un numero che non era mai stato così alto dal lontano 2014 e in evidente controtendenza rispetto al resto di gran parte delle regioni italiane, dove i decessi stanno scendendo di anno in anno. I dati forniti, che comprendono automobilisti, motociclisti, pedoni e ciclisti, dimostrano quanto quello della nostra regione sia il tasso di mortalità più alto dell’intera Penisola, con 6,8 decessi ogni 100.000 abitanti; una stima che in Italia non si registrava da oltre un decennio. Analizzando i numeri in ambito europeo, secondo le stime rilasciate dalla Commissione UE, solo nazioni come Bulgaria, Croazia e Romania sono peggiori del Friuli Venezia Giulia.

Nel 2021, in Europa, le vittime della strada sono aumentate rispetto all’anno precedente; quasi 20.000 persone hanno perso la vita. Il tasso è cresciuto del 6% rispetto al 2020, anno che ha visto una ridotta circolazione dei veicoli e delle persone a causa delle restrizioni legate alla pandemia, ma resta inferiore ai livelli pre-Covid. Ad ogni modo, nell’ambito della strategia “Vision Zero, la Commissione sta lavorando in sinergia con gli Stati membri ad un approccio globale per assicurare veicoli sicuri, infrastrutture e strade sicure e una migliore assistenza post incidente. La Commissione ha inoltre pubblicato una serie di relazioni nell’ambito dell’Osservatorio Europeo della Sicurezza Stradale per sensibilizzare i cittadini circa l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza, la vulnerabilità dei bambini, dei ciclisti e degli anziani o i rischi delle distrazioni al volante.

Ultime notizie

Dello stesso autore