02.04.2021-11.30 – Digitalizzazione, innovazione, competitività cultura, infrastrutture per una mobilità sostenibile, rivoluzione verde, transizione ecologica e assistenza sanitaria. Si focalizzano su questi temi le 5 schedi contenenti i Progetti regionali per il Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (Pnrr). Linee che sono state definite e approvate oggi dalla Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia in vista della Conferenza Stato-Regioni dell’8 aprile. I progetti nel complesso valgono 9,5 miliardi di euro
“Abbiamo ritenuto opportuno aggiornare le schede in vista dell’incontro che i Governatori delle Regioni avranno con il Presidente del Consiglio Mario Draghi il prossimo 8 aprile”, ha evidenziato Barbara Zilli . Le proposte rispondono all’immediata attuabilità del progetto d’investimento, alla possibilità di generare effetti rapidi e positivi per un gran numero di beneficiari, al rilievo occupazionale, alla creazione dei beni pubblici, alla resilienza dei territori attraverso l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse naturali, alla complementarità con interventi già in corso e con quelli in fase di individuazione per i prossimi programmi della politica di coesione per il periodo 2021/2027