02.09.2022 – 08:00 – È stato annunciato il cartellone del Festival Udine Castello, organizzato dagli Amici della Musica di Udine, giunto alla sua IX edizione. Una rassegna che si sviluppa per una manciata di settimane, a partire da domenica 18 settembre, e che ospiterà una serie di solisti ed ensemble per un programma ricco ed eterogeneo che non si limita alla musica, né tantomeno alla sola classica, ma che intende omaggiare la terra friulana e alcuni dei suoi figli più noti, come Tina Modotti e Pierluigi Cappello. Il primo concerto è in cartellone per domenica 18 settembre alle ore 17 al Palamostre, data zero del progetto TangUdine. Sul palco saliranno la Transonica Tango Orchestra diretta dall’argentino Patricio Bonfiglio e il tanguero Limon Garcia. Il tutto per ricordare José Bragato, amico e stretto collaboratore di Piazzolla, nato e cresciuto proprio a Udine.
Domenica 25 settembre la giornata sarà dedicata a “Mozart e lis tieris furlanis”. Alle ore 11 il musicologo Danilo Prefumo illustrerà il legame che intercorre tra Mozart e Hyeronimus von Colloredo, mentre l’Estro Verso Consort eseguirà alcune pagine selezionate del genio salisburghese tra piacevoli momenti teatralizzati (ingresso libero). Lo stesso giorno, alle ore 17, al Palamostre ci sarà un concerto della Euro Symphony SFK Orchestra diretta da Ernest Hoetzl, con un programma mozartiano e le letture di Gianni Nistri che declamerà le lettere – qui tradotte in friulano – che Mozart scrisse nello stesso periodo in cui compose i vari brani che saranno eseguiti, tra cui il celebre Concerto per flauto, arpa e orchestra, con soliste Luisa Sello e Hannah Senfter.
“Inconfondibilmente Classico” è il titolo dell’appuntamento del 2 ottobre al Palamostre (in collaborazione con ERT, sempre alle ore 17) con gli archi dell’Accademia Naonis & Ensemble Donatello diretti dallo spagnolo Juan José Navarro. Solista sarà la violoncellista coreana Jiyun Yoo. L’omaggio a Tina Modotti, in occasione deglii 80 anni dalla scomparsa, sarà affidato al Quartetto Prazak e agli attori Maria Francesca Arcidiacono e Mario Milosa. Il Festival si concluderà venerdì 14 ottobre alle ore 17 in Sala Ajace con la presentazione del rinnovato pianoforte gran Steinway & Sons 1961, acquistato e rimesso a nuovo dagli Amici della Musica, che proprio in questa sala troverà la sua nuova “casa”. L’appuntamento, che verdà la presenza del pianista Amir Farid e la voce di Gianni Nistri, omaggerà Pierluigi Cappello a 5 anni dalla scomparsa.
Il Festival è organizzato dagli Amici della Musica di Udine con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Fvg e PromoTurismo, Comune di Udine, Fondazione Friuli, ARLEF, Fondazione Renati, ERT e Club Unesco Fvg, in collaborazione con EFA International. Biglietti acquistabili prima di ogni concerto, fino a esaurimento posti (15 euro interi, 10 euro ridotti, ingresso gratuito con Fvg Card).