16.8 C
Udine
giovedì, 22 Maggio 2025

I Filarmonici Friulani, in attesa di una nuova casa, tornano al Palamostre

23.08.2022 – 14:30 – Ad oggi i Filarmonici Friulani non hanno una sede istituzionale, ma presto le cose potrebbero cambiare se andasse in porto il progetto, anticipato dal Messaggero Veneto, di predisporre una “casa della musica” nell’ex cavallerizza della Caserma Osoppo. Una struttura destinata ad accogliere le “imprese culturali attive nel territorio”, almeno queste sarebbero le linee tracciate dai Filarmonici stessi e da Simularte nel piano presentato al Comune e dallo stesso Comune, a quanto pare, approvato. Per ora i Filarmonici sono ancora raminghi e in quanto tali organizzano una stagione “Diffusa” che viaggia di sede in sede. Un concerto in Basilica, uno in Auditorium, uno all’aperto. Il prossimo appuntamento è per domenica 28 agosto al Teatro Palamostre, con un cartellone dedicato al primo Romanticismo tedesco intitolato “Beethoven / Mendelssohn: il genio e il teatro”. Un nome che è già un programma, nel vero senso della parola. Si inizia con una selezione di brani da Ein Sommernachtstraum (Sogno di una notte di mezza estate) di Felix Mendelssohn, quindi, a chiudere, la Settima di Beethoven. Una scelta che dimostra tutto il coraggio di Alessio Venier, giovane direttore stabile e artistico dell’OFF, che non dà segni di timidezza di fronte a una delle pagine più celebri del grande repertorio.

Il concerto, che coincide con il ritorno dei Filarmonici in quella che è la loro “casa” udinese, il Teatro Palamostre, celebra i primi sette anni di attività dell’orchestra. L’appuntamento, inserito nel calendario di UdinEstate, è realizzato con il sostegno del Comune di Udine e con la collaborazione del CSS Teatro stabile di innovazione FVG. Biglietti a 10 € che scendono a 8 € per under 25 e over65. Prevendita online su Vivaticket. Per Informazioni e prenotazioni: [email protected].

Ultime notizie

Dello stesso autore