29.3 C
Udine
domenica, 6 Luglio 2025

L’ex Caserma Duodo ospiterà l’Educandato Uccellis

08.08.2022 – 16:00 – Che l’ex Caserma Duodo di viale Ungheria fosse destinata a un uso scolastico è ormai deciso da tempo e oggi è finalmente arrivata l’ufficialità dell’accordo tra l’EDR (Ente di decentramento regionale) e il Comune di Udine in seguito al quale la struttura sarà adibita a ospitare gli spazi dell’Educandato Statale Uccellis. Nell’ampia area dell’ex Caserma saranno ricavate una trentina di aule in grado di accogliere complessivamente fino a 350 studenti, oltre a un convitto. L’area, nata nel diciottesimo secolo come convento dei Padri Missionari, era passata sotto il controllo dell’erario militare nel 1841 e tale era rimasta fino alla sua dismissione, quando fu assorbita dall’ex provincia di Udine. In seguito allo scioglimento delle province, l’ex Caserma passò al Comune, che negli ultimi anni ha cercato di individuare il modo migliore per sfruttare uno spazio dalle grandi potenzialità ma altresì in attesa di manutenzione, poiché in disuso da decenni, oltre che parzialmente vincolato dalla Soprintendenza.

Con l’accordo raggiunto, la proprietà dell’area viene ceduta all’EDR, cui spetterà il compito di redigere un piano di riqualificazione, di concerto con la Soprintendenza, tenendo conto della fattibilità tecnico-economica del progetto, dell’indice di vulnerabilità e della classificazione sismica del fabbricato. Una volta ottenuta l’approvazione da parte del Comune, l’iter potrà proseguire con l’ottenimento dei fondi necessari all’esecuzione dei lavori, stimati in circa 12 milioni di euro, con i quali si prevede di realizzare aule scolastiche e altri spazi da destinare al convitto dell’educandato, oltre che un parcheggio interrato multipiano.

Presente alla firma del protocollo d’intesa, l’assessore regionale alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti ha spiegato che “il progetto consentirà non solo di recuperare senza consumo ulteriore di suolo un immobile di 6.500 mq rimasto inutilizzato per più di vent’anni, ma anche di portare dei benefici all’intero tessuto scolastico della città, dato che le aule dell’Uccellis sono attualmente dislocate in edifici appartenenti ad altri istituti”.

Ultime notizie

Dello stesso autore