14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Il trasporto delle merci non sarà più solo su ruote

Inaugurato lo "shuttle" che collega il Friuli occidentale con il porto di Trieste per il trasporto delle merci.

25.03.2021-10.00 – È stato celebrata l’apertura del collegamento ferroviario tra l’Interporto di Pordenone e il porto di Trieste, con il viaggio inaugurale di 120 km che ha unito la Destra del Tagliamento al capoluogo della regione, garantendo un reciproco scambio di merci in entrata ed in uscita. Il progetto si è realizzato con l’avvio del collegamento dello shuttle organizzato dalla Medlog e Medway, società controllate da MSC. La Msc si occupa di investimenti e di sviluppo nel trasporto intermodale in Italia, tramite l’operatore intermodale Medlog e l’impresa ferroviaria Medway. Da maggio dell’anno scorso la Medlog, ha avviato importanti trattative con il Porto di Trieste per il trasporto di containers. Trattative che si sono concretizzate con questo importante collegamento.

Il programma, che prevede un flusso di 70 container tra andata e ritorno al giorno, sottolinea l’importanza che il polo intermodale del pordenonese sta acquisendo agli occhi dei più importanti operatori della logistica. Alla base del progetto c’è un accordo che fu sottoscritto in gennaio tra Interporto, Autorità Portuale e Confindustria Alto Adriatico. Lo shuttle quotidiano, come sottolinea l’Amministratore Delegato dell’Interporto Giuseppe Bortolussi, fa crescere ancora il numero delle entrate verso i più importanti porti continentali e il numero di treni settimanali operativi nello scalo ferroviario pordenonese che, ha raggiunto in breve tempo la quantità di cinquanta convogli settimanali in grado di saturare la linea ferroviaria pontebbana. Per questa ragione i vertici di Interporto di Pordenone si sono attivati con RFI, MISE e regione Friuli-Venezia Giulia per attivare il potenziamento della line ad Alta Velocità.

[l.f]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore