14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Handbike e skateboard: Udine ospita due manifestazioni sportive di respiro nazionale

16.06.2022 – 12:00 – Sarà un weekend dedicato all’inclusività nello sport quello che si avvicina. Nel fine settimana è infatti in programma in città un importante appuntamento dedicato agli atleti con disabilità motorie: il Giro Handbike edizione 2022, che correrà la quarta tappa a Udine. La gara partirà domenica 19 giugno alle ore 11 da Piazza I Maggio. Sono 85 gli atleti iscritti alla competizione, provenienti da Italia, Austria e Slovenia. L’amministrazione ha deciso di dedicare due giornate a sostegno di questo evento, venerdì 17 e sabato 18, con testimonianze di relatori che hanno vissuto in prima persona esperienze nell’ambito degli sport inclusivi. Confermata anche la presenza di Rino De Candido, CT della Nazionale Italiana Paralimpica, che ha scelto ancora una volta di visionare gli atleti in gara durante una delle Tappe del Giro Handbike. L’appuntamento è per le ore 10:50 del 19 giugno in Piazza I Maggio per la presentazione delle Maglie Ufficiali del Giro HandBike.

Il 26 giugno 2022 toccherà invece allo skateboard, di cui Udine accoglierà una gara presso il Parco Ardito Desio. La competizione si svolgerà in un’unica giornata e sarà accompagnata da una parte di animazione e ristoro per gli atleti

“I temi della promozione dell’attività sportiva intesa come elemento necessario per uno stile di vita sano e dell’accessibilità come diritto fondamentale del cittadino sono per questa Amministrazione, fin dal suo insediamento, in cima alla lista delle priorità” ha commentato Antonio Falcone, Assessore allo sport del Comune di Udine. “In questo senso il fatto che la città di Udine ospiti la quarta tappa del Giro Handbike ci riempie di orgoglio non solo per la portata internazionale dell’evento ma anche perché esso rappresenta la sintesi naturale tra questi due ambiti. Desidero ringraziare di cuore tutti gli atleti che gareggeranno perché sono un esempio di forza fisica e mentale, di determinazione e di quello spirito di sacrificio che è il senso vero dello sport”.

“Sono grato all’Assessore Antonio Falcone e all’amministrazione comunale di Udine che hanno fortemente desiderato una tappa del Giro Handbike nella loro splendida e accogliente città che si trova geograficamente al centro dell’Europa, così come la nostra manifestazione è leader di settore anche fuori dai confini nazionali grazie anche alla crescente partecipazione di atleti europei.” commenta Fabio Pennella, Presidente Solutions & Events Organization (SEO).

L’evento Handbike comporta una serie di accorgimenti alla viabilità. Divieto di sosta da mezzanotte alle 16 in piazza Primo Maggio, in viale della Vittoria nel tratto compreso tra piazza Primo Maggio e via Diaz e in piazzale D’Annunzio nel segmento tra la rampa di salita di XXIII Marzo e viale Ungheria. Nelle stesse aree, divieto di transito tra le 6 e le 16. Divieto di transito dalle 10 alle 13 circa, lungo in piazza Primo Maggio, viale della Vittoria, via Diaz, piazzale Del Din, piazzale Oberdan, viale Trieste (carreggiata ovest), viale XXIII Marzo (carreggiata ovest), piazzale D’Annunzio (salita rampa, poi parte nord lato via Bertaldia), viale Ungheria (carreggiata est), via dei Missionari, piazza del Patriarcato, piazza Primo Maggio.

Nelle ore della gara, il traffico verrà deviato verso percorsi alternativi. I veicoli in sosta in via Diaz, viale Trieste (carreggiata teatro) e in viale Ungheria (carreggiata ex seminario) dovranno attendere la regolare riapertura del traffico, prevista attorno alle 13, per circolare. I veicoli all’interno dell’anello di gara potranno uscire dal varco predisposto in via Larga e presidiato dagli agenti della Polizia Locale.

Ultime notizie

Dello stesso autore