14.06.2022 – 07.20 – Con il conflitto Russia-Ucraina il ruolo della Nato rispetto al panorama internazionale è finito sotto i riflettori nelle ultime settimane, tra posizioni contrastanti e pareri divergenti. A sondare l’opinione degli italiani sul tema è l’edizione di fine maggio di Radar SWG. Il primo dato che balza agli occhi è il generale calo di fiducia nei confronti delle istituzioni internazionali, diminuito di quasi 20 punti percentuali tra il 2021 e il 2022. Se l’anno scorso infatti ben il 57% degli intervistati si diceva molto o abbastanza fiducioso nella Nato, nel 2022 il dato è passato al 40%, mentre aumenta chi risponde affermando di avere poca o per niente fiducia, dal 35% al 51%. Un dato ancora peggiore emerge nel caso dell’ONU, dove chi aveva risposto di avere abbastanza o molta fiducia nell’organizzazione è passato dal 60% al 38% in un anno, mentre è cresciuta la percentuale di coloro che affermano di riporvi poca o per niente fiducia – dal 33% al 52%.
Ciononostante la maggioranza degli intervistati si è detta comunque favorevole alla permanenza dell’Italia nella Nato, ma su alcuni temi specifici emergono sostanziali differenze di pensiero. Una buona fetta degli intervistati – il 62% – ritiene infatti che sia necessario un forte blocco Nato al fine di prevenire un’avanzata del blocco russo-cinese; ancora, il 60% dice di sentirsi più sicuro con l’Italia al suo interno. Più critica è invece l’opinione degli italiani in merito al peso della Nato e sull’influenza degli Stati Uniti nel panorama internazionale: il 60% ritiene infatti che farne parte significhi dover sottostare al volere degli USA; non solo, il 57% ritiene inoltre che l’esistenza della Nato aumenti la militarizzazione dei paesi e le tensioni a livello nazionale. Infine, il 38% degli intervistati sarebbe d’accordo con il far nascere un esercito comune dell’Unione europea che sia però comunque membro della Nato – il 18% sarebbe invece favorevole ma prendendo le distanze, mentre il 21 vorrebbe mantenere solo il proprio esercito nazionale.
[n.p]