14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Eyof 2023: Trieste ospiterà la cerimonia di apertura

01.04.2022 – 08.00 – Sarà Trieste ad aprire le danze di Eyof 2023: lo European Youth Olympic Festival, o Festival olimpico della gioventù europea, è uno dei massimi eventi sportivi a cui i giovani e talentosi atleti europei aspirano e desiderano partecipare.
Si tratta di un evento unico che, dal 21 al 28 gennaio 2023, dipingerà con i colori dello sport il Friuli Venezia Giulia, portando in Regione giovani atleti, di età compresa tra i 14 e i 18 anni e dando loro l’opportunità di vivere le grandi emozioni che solo un’olimpiade può offrire. Una grande festa per il Fvg che partirà il 21 gennaio proprio a Trieste, che ospiterà  in Piazza Unità la cerimonia di apertura della 16esima edizione del festival, dove sfileranno gli oltre 2000 atleti e ospiti provenienti da 48 nazioni.
L’accordo, che vedrà il capoluogo regionale quale suggestiva vetrina dello sport olimpico giovanile internazionale, è stato ufficializzato nella giornata di ieri, giovedì 31 marzo, in un incontro tra il Sindaco, Roberto Dipiazza, il Vicesindaco, Serena Tonel, e il Presidente del Comitato Eyof2023 Maurizio Dunnhofer, accompagnato dal Direttore Generale Giorgio Kaidisch.

Il primo cittadino si è dimostrato entusiasta e orgoglioso di poter inaugurare questo importante evento sportivo giovanile internazionale in una delle piazze più belle d’Europa e in una delle città più sportive d’Italia.
Maurizio Dunnhofer, durante questa prima visita legata soprattutto agli aspetti tecnici-amministrativi e relazionali, ha illustrato brevemente al sindaco e vicesindaco il programma dell’evento in generale e le prime idee legate alla scaletta della cerimonia inaugurale.
Pochi giorni fa una delegazione del Friuli Venezia Giulia ha ritirato ‘il testimone’ , la bandiera olimpica europea, nella città di Vuokatti, in Finlandia: la grande novità di questa 16esima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea è che sarà organizzato in un’intera regione e non più in un’unica località come avviene per tradizione.
Tutte le località turistiche montane del Friuli Venezia Giulia ospiteranno le gare delle 13 discipline sportive previste e tutte le delegazioni dei Comitati Olimpici avranno Trieste come riferimento e ‘quartier generale’ ospitante. Eyof 2023 sarà il prologo ai Giochi Olimpici invernali di Milano/Cortina 2026 a, cui parteciperanno sicuramente alcuni atleti di Eyof FVG 2023 che, per questa edizione targata Friuli Venezia Giulia desidera promuovere i valori e gli ideali incarnati nella Carta Olimpica, educando e motivando i giovani a praticare sport, abbracciando uno stile di vita sano.

[c.c]

Ultime notizie

Dello stesso autore