14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

La Schilirò è positiva al Covid, ma non cambia “posizione”

30.11.2021 – 11.45 – Il Covid ha infettato anche Nandra Nunzia Alessandra Schilirò, la ex vicequestore di Roma salita agli onori mediatici per il ruolo nella protesta No Green Pass del 25 settembre, a seguito del quale era stata sospesa dal suolo in via cautelativa. La ex vicequestore ha un legame diretto con la Venezia Giulia, essendo originaria di Gorizia.
Come nel caso dell’ex pugile e portuale Fabio Tuiach, anche la Nunzia Schilirò ha pubblicizzato lei stessa di essere rimasta ammalata di Coronavirus:
“Io e mio marito – scriveva ieri sui Social – oggi abbiamo ricevuto il risultato del tampone e, come avevamo immaginato dai sintomi, abbiamo preso il Covid. Non sappiamo dove né quando, né chi dei due lo abbia contratto prima, anche se da qualche giorno mio marito non stava bene e, infatti, non era andato a lavorare”.
I sintomi sono i consueti del Coronavirus, ovvero: “Febbre alta, mal di testa, stanchezza, tosse, perdita dell’olfatto e dolori alle ossa”.

La Schilirò poi afferma di non voler scrivere “di medicina perché non sono un medico né uno scienziato, però insisto nel voler parlare di diritto. Io sono una giurista e sono estremamente certa che il diritto non possa essere cancellato per una cura”.
Il decorso della malattia è appena ai suoi inizi, eppure per la vicequestore è più che sufficiente per trarre un giudizio sul Covid: “Dopo la mia esperienza, sono ancora più certa che non si possano superare le regole del diritto per la paura di dover curare le persone. Sarebbe una deriva pericolosa”. Per la ex vicequestore infatti “la scienza è dubbio e la legge certezza”.
Qualche mese addietro la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese aveva definito le dichiarazioni della Nunzia Schilirò “gravissime” e aveva provveduto a sanzioni disciplinari.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore