14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

CiviESCo 2020 importante riduzione di CO2

Green Economy: CiviESCo, nel 2020 risparmi ambientali in riduzione di CO2 equivalenti a 25mila alberi

04/03/2021-16.43 – Oggi, CiviESCo, energy service company controllata da CiviBank nata nel 2016, ha approvato il bilancio 2020, con un utile lordo di circa 1 milione di euro. Un risultato a cui ha contribuito in maniera rilevante l’attività svolta dall’azienda sui bonus fiscali (eco e sisma bonus, superbonus 110%) in qualità di General Contractor, portando l’EBITDA a 455.337 euro. Degli ottimi risultati se si tiene conto dell’impatto della pandemia e del rinvio di alcuni progetti in ambito pubblico a causa del lockdown, oltre che dell’attesa dei finanziamenti del Next Generation Europe, situazione che ha consigliato un atteggiamento prudente sulle rimanenze.
Tuttavia il risultato più importante che CiviESCo ha raggiunto nel 2020 è quello che emerge dalle attività svolte in termini di diminuzione dell’impatto ambientale e di miglioramento della qualità della vita. Complessivamente, infatti, nel 2020 i progetti di efficientamento sviluppati hanno garantito risparmi ambientali in riduzione delle emissioni di CO2 pari a Kg. 367.870,65 equivalenti a 24.524,71 alberi ad alto fusto o ad una foresta di 98.098,84 mq.
“Quello di CiviESCo è un piccolo contributo che dimostra quanto ognuno di noi può dare per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e rendere più vivibili le nostre città” ha detto Massimo Bolzicco, Presidente di CiviESCo. “Non siamo sicuramente gli unici a promuovere questi target, ma siamo veramente in pochi ad affiancarlo a valutazioni di “Impact investing”. Un investimento è di “impatto” nel momento in cui il suo obiettivo è generare ricadute positive sul territorio in senso ambientale, sociale ed economico, in aggiunta a generare un rendimento.”

Progettualità – Nel 2020 CiviESCo ha partecipato a diverse progettualità in ambito ESG di matrice sia italiana che europea:
● tre progetti a elevato contenuto ESG (Environmental, Social and Governance) tra cui l’Efficiency RE(Y) Venezia, definito Best Practice da ENEA;
● CiviESCo è stata protagonista di undici call europee Horizon 2020 per l’efficientamento energetico in collaborazione con diversi consorzi europei. Tra queste iBECOME, con beneficiaria dei fondi l’ASP “Luigi Scrosoppi” di Tomezzo, WPISLAND con partner il comune di Grado e SUPER-i in partnership con ATER Trieste;
● nel 2020 CiviESCo è diventata consulente per il programma SCC (Smart Cities and Communities) della Commissione Europea all’interno del programma Horizon 2020 per quanto concerne i “matchmaking”, ossia l’incrocio della domanda di efficientamento con l’offerta finanziaria. Un riconoscimento di grande valore a dimostrazione dell’innovazione dell’approccio di CiviESCo alla green economy.

CiviESCo è già messa al lavoro, nell’ultima parte del 2020, su quattro proposte per il Green New Deal europeo, con l’obiettivo di ottenere i fondi messi a bando per il 2021 dalla Comunità Europea per progetti sostenibili e metterli a disposizione del territorio, generando ricadute positive. In questo modo CiviESCo e CiviBank vogliono dare il proprio contributo a raggiungere gli obiettivi climatici del 2030, che prevedono una riduzione del 55% delle emissioni attraverso la produzione e l’uso di energie rinnovabili e l’efficienza energetica.

(c.s)

Ultime notizie

Dello stesso autore