11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Fotovoltaico, le reazioni dei partiti dopo il rinvio della pdl 134

07.10.2021 – 07.30 – Riguardo al rinvio alla Commissione competente della pdl 134 in materia di parchi fotovoltaici da parte del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia riunitosi stamani, non sono certo mancate le reazioni da parte dei diversi schieramenti: decisamente critiche le opposizioni, con Partito Democratico e MoVimento 5 Stelle su tutti, mentre la Lega si schiera decisamente a favore della scelta del Consiglio, caldeggiata anche dal Presidente della Regione Massimiliano Fedriga presente in aula.

Sicuramente non soddisfatto dell’andamento della discussione odierna il consigliere del PD Cristiano Shaurli: “Il presidente Fedriga fa votare ai suoi l’ennesimo rinvio sulle regole agli impianti fotovoltaici a terra su terreni agricoli e naturali. Nel frattempo centinaia di ettari di terreni naturali rischiano di andare persi, un mercato e un consumo di suolo incontrollato crea timori e tensioni sociali nei nostri Comuni lasciati soli” ha infatti evidenziato l’esponente del PD. “Fedriga e la sua maggioranza hanno scelto di non scegliere e chi rischia di pagarne le conseguenze sono Comuni, cittadini e territorio”.

Polemico anche il capogruppo in Consiglio Regionale del MoVimento 5 StelleCristian Sergo, che ha dichiarato: “Per la terza volta abbiamo presentato un emendamento per introdurre una moratoria, solo ed esclusivamente per gli impianti fotovoltaici su terreno agricolo, di fatto gli unici non incentivati dallo Stato e che proprio per questo, a nostro avviso può essere prevista. Questa volta forti dell’impegno che a luglio era stato assunto dalla Giunta Regionale di arrivare alla sospensione delle autorizzazioni a settembre. Se questa fosse stata la volontà della maggioranza che governa questa Regione e questi processi, la moratoria andava approvata adesso, visto che nulla ha a che vedere con la Conferenza Stato – Regioni di domani, utilizzata dal centrodestra come motivazione per rinviare in Commissione la proposta di legge”.

Anche il capogruppo del Patto per l’AutonomiaMassimo Morettuzzo, non si esime dalle critiche nei confronti della maggioranza: “La Regione deve governare il processo di realizzazione di parchi e impianti fotovoltaici sul territorio attraverso azioni precise e lo deve fare subito. Invece continua a rimandare il tema” spiega il consigliere autonomista, che ritiene la tematica “non più procrastinabile”, parte di un processo, la decarbonizzazione, che è “un obiettivo irrinunciabile da perseguire prima possibile”.

Risposta piccata da parte della Lega, attraverso il Consigliere Lorenzo Tosolini, le cui parole hanno peraltro un bersaglio ben preciso: “Le polemiche sul rinvio delle regole degli impianti fotovoltaici da parte degli esponenti del Partito democratico sono sterili e mi sembrano anche alquanto strumentali visto che il tema implica scelte oculate e ragionate che non possono essere slegate dall’orientamento adottato a livello nazionale.”. La scelta del rinvio, infatti, è legata alla Conferenza Unificata Stato/Regioni, in programma domani, nella quale si discuterà proprio di questa tematica: “Domani infatti si terrà la Conferenza Stato-Regioni proprio in merito a questo tema e non ha alcun senso esprimersi prima, inoltre il governatore Fedriga si è impegnato a portare nella prossima Giunta una norma che ne definisce la disciplina transitoria.”.

Ultime notizie

Dello stesso autore