14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Green Pass e Lavoro, anche in FVG esteso a nuove categorie professionali

10.09.2021 – 10.17 – Come nel resto dell’Italia, anche in Friuli Venezia Giulia si allarga gradualmente l’obbligo del Green Pass in ambito lavorativo. A livello nazionale è stata calcolata una cifra intorno ai 4 milioni di lavoratori coinvolti; in FVG intorno alle 30mila persone, appartenenti a più categorie professionali.
Le nuove categorie che dovranno munirsi quanto prima di Green Pass saranno il personale esterno che lavora nelle mense delle scuole e dell’università, seguiti dai dipendenti delle ditte di pulizia e manutenzione delle strutture scolastiche. Obbligatorio, com’era prevedibile, anche per il personale delle residenze sanitarie per anziani, al di là che il ruolo sia amministrativo, ausiliario o delle pulizie, tutte categorie che finora avevano evitato l’obbligo.

Dalla prossima settimana l’obbligatorietà del Green pass dovrebbe allargarsi anche ai gestori e dipendenti di bar e ristoranti, dei trasporti (controllori e conducenti), di coloro che lavorano nelle palestre e piscine, nei cinema e teatri (luoghi culturali in generale) e per coloro che militano nelle forze dell’ordine. L’estensione si allargherà poi ai lavoratori statali e in generale alla pubblica amministrazione in toto. Non sono numeri indifferenti in FVG: sono circa 10mila i dipendenti statali, 16mila le forze dell’ordine, 10mila gli addetti ai trasporti pubblici e 6mila i lavoratori impegnati nello sport e nei settori culturali, quest’ultime categorie entrambe già colpite dai ripetuti lockdown degli anni scorsi.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore