14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Vaccini in Italia, da Lunedì aperta corsia preferenziale per cittadini dai 12 ai 18 anni

12.08.2021 – 14.03 – Accelerare la campagna vaccinale da Covid-19 somministrando Pfizer Moderna anche ai cittadini minorenni e senza effettuare la prenotazione. Questo è quanto è stato chiesto dal Commissario per l’emergenza pandemica Francesco Figliuolo alle Regioni in una lettera chiedendo l’apertura di una sorta di corsia preferenziale per i ragazzi d’età compresa tra i 12 ed i 18 anni, una fascia d’età da tenere in grande considerazione soprattutto in ottica della ripresa delle attività scolastiche le quali riprartiranno tra esattamente un mese. L’obiettivo è quello di immunizzare un milione e 600mila ragazzi che, ad oggi, non hanno eseguito nemmeno una dose. In attesa di scoprire come verrà realizzato tale progetto in Friuli Venezia-Giulia, le regioni Lombardia, Marche e Liguria si sono già attivate per far si che la corsia preferenziale richiesta dal governo diventi al più presto realtà. Nel frattempo, il Comitato Tecnico Scientifico è al lavoro per valutare tempi e modi per somministrare il vaccino anti Covid-19 ai bambini d’età inferiore ai 12 anni. Il Coordinatore del CTS Franco Locatelli, secondo le prime indiscrezioni, auspica che ciò possa essere fatto nel corso del mese di Novembre.

Negli scorsi giorni, un risonante appello alla vaccinazione dei bambini è giunta dalla Società Italiana di Pediatria in accordo con la American Academy of Pediatrics, una delle più importanti associazioni dei pediatri americani la quale, in una nota, diffusa attraverso i canali social della SIP, ha dichiarato che vaccinando anche i minori “sarà possibile permettere di prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenute da varianti emergenti con maggiore trasmissibilità”. Secondo le notizie che provvengono dagli Stati Uniti, infatti, sono raddoppiati i casi di infezione proprio nella popolazione in età pediatrica, ossia quella fascia di cittadini che va dai 6 ai 14 anni. In Italia, secondo i dati diffusi dalla SIP, sul totale dei casi positivi il 5,5 per cento dei decessi riguarda la fascia di età 0-9 anni, mentre il 9,6 per cento la fascia di età dai 10 ai 19 anni.

[g.t]

Ultime notizie

Dello stesso autore