30.06.25 – 11.00 – Il Comune di Udine, nel costante impegno per la tutela del verde pubblico e la salvaguardia della sicurezza dei cittadini, ha abbattuto alcuni esemplari di Populus nigra italica (conosciuto con pioppo cipressino) presenti nel filare stradale di viale Ungheria.
L’intervento era stato anticipato dall’apposizione di alcuni cartelli informativi lungo il viale, e si è concluso venerdì 4 luglio.
A renderlo necessario i risultati di una recente analisi strumentale condotta dal Comune di Udine. Questa ha evidenziato gravi condizioni di instabilità in alcuni alberi presenti, dovute all’attacco di un fungo cariogeno che ha compromesso in modo significativo la struttura del legno, aumentando il rischio di cedimenti improvvisi.
In aggiunta, la decisione di abbattere gli esemplari è stata presa anche a seguito di un’ulteriore analisi tecnica riguardo l’alterazione dell’equilibrio statico del filare. La presenza di lesioni significative sulle chiome, infatti, oltre alla vicinanza agli alberi malati, avrebbe potuto favorire ulteriori fenomeni di instabilità e diffusione del patogeno. Si è quindi reso necessario intervenire preventivamente.
L’amministrazione comunale informa tuttavia che, una volta sanificato il terreno per prevenire nuovi contagi, le piante rimosse saranno sostituite con nuove specie, nell’ottica di un rinnovo arboreo attento, sostenibile e rispettoso dell’ambiente urbano.
Questo intervento conferma la volontà del Comune di Udine di coniugare la valorizzazione del patrimonio verde con un’attenta politica di prevenzione e sicurezza per tutti i cittadini.
“Ci rammarica dover procedere con l’abbattimento di alberi che hanno accompagnato la vita di questa strada per tanti anni. La decisione non è stata presa a cuor leggero, ma si è resa necessaria per proteggere l’incolumità pubblica. Il nostro impegno è quello di rigenerare l’area con nuove piantumazioni, in un terreno sano e sicuro”, è stato il commento di Ivano Marchiol, assessore al verde pubblico.