11.9 C
Udine
domenica, 20 Aprile 2025

Friuli Doc approda a Lignano con una “Spring Edition” in zona Pineta

19.04.25 – 15.00 – Friuli Doc lascia i confini di Udine e sbarca a Lignano Sabbiadoro con un’edizione primaverile pensata per anticipare l’atteso appuntamento di settembre. Dal 30 maggio al 2 giugno, la celebre rassegna enogastronomica regionale animerà la zona di Pineta, tra piazza del Sole e viale a Mare, portando in riva al mare sapori, profumi e tradizioni del Friuli Venezia Giulia.

L’iniziativa nasce da un accordo tra il Comune di Udine e quello di Lignano, siglato dal vicesindaco udinese Alessandro Venanzi, già coordinatore della manifestazione, e dall’assessore lignanese alle Attività produttive Liliana Portello. L’obiettivo è chiaro: unire le forze per promuovere le eccellenze regionali attraverso una nuova sinergia tra città e località turistiche.

La scelta delle date non è casuale. Il ponte dell’Ascensione, particolarmente sentito dal pubblico austriaco e tedesco, coincide con il lungo weekend della Festa della Repubblica in Italia. Un periodo che segna tradizionalmente l’avvio della stagione estiva e che vede Lignano popolarsi di turisti e villeggianti. Proprio in questa cornice si inserisce l’anteprima di Friuli Doc, con una quarantina di stand dedicati a piatti tipici, vini pregiati, prodotti alimentari e artigianali del territorio.

“Per la prima volta in trent’anni abbiamo deciso di uscire dai confini cittadini per organizzare un’anteprima nella località turistica più frequentata della regione”, ha spiegato Alessandro Venanzi. “L’intento è quello di rafforzare il legame con i territori che riconoscono in Udine un punto di riferimento e, allo stesso tempo, ampliare l’offerta turistica complessiva. Puntiamo a un effetto moltiplicatore che porti benefici a tutti”.

Soddisfazione anche da parte dell’amministrazione lignanese. “Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di ospitare un evento dedicato all’enogastronomia e all’artigianato regionale”, ha dichiarato Liliana Portello. “In questo modo arricchiamo ulteriormente la nostra proposta turistica, offrendo un’occasione per avvicinarsi ai sapori autentici del Friuli Venezia Giulia, tra piatti tradizionali, vini d’eccellenza e creazioni artigianali. Un’opportunità che saprà coinvolgere e affascinare anche i turisti”.

L’organizzazione dell’evento è stata affidata all’associazione “The Farm”, già attiva durante le edizioni udinesi, che curerà la logistica e il coordinamento degli espositori. Con questa “Spring Edition”, Friuli Doc si prepara così a un nuovo capitolo, portando la cultura del gusto anche sulle spiagge di Lignano e gettando le basi per future collaborazioni tra costa e città.

Ultime notizie

Dello stesso autore