17.03.2025 – 14.30 – Una performance impeccabile ha permesso alle ginnaste dell’Associazione Sportiva Udinese di brillare nella seconda prova della Regular Season del Campionato di Serie A1. All’Unieuro Arena di Forlì, le atlete friulane hanno conquistato il primo posto grazie a un’ottima esecuzione complessiva, totalizzando un punteggio di 110.501.
Protagoniste della gara sono state Tara Dragaš, che ha ottenuto 28.767 punti al cerchio e 28.000 al nastro, Gaia Mancini con 26.467 alla palla e Isabelle Tavano con 27.267 alle clavette. Grande prova anche per Elena Perissinotto, impegnata in A2 con la società Moderna Legnano, che punta alla promozione in massima serie.
«Un risultato straordinario, che conferma la qualità del lavoro svolto da queste ragazze», ha commentato Nicola Di Benedetto, direttore generale dell’ASU. «Hanno affrontato la competizione con grande maturità, dimostrando che la nostra società è tra le più forti in Italia. Inoltre, il nostro stile di ginnastica, in cui crediamo fermamente, sta finalmente ricevendo il riconoscimento che merita».
Soddisfatta anche l’allenatrice Špela Dragaš, che guida la squadra con Noelia Fernandez, Valeria Pysmenna e il supporto della coreografa Laura Miotti. «Mi congratulo con tutte le ragazze, che hanno dato il massimo. Già nella prima prova si percepiva che eravamo sulla strada giusta, nonostante qualche errore di troppo ci avesse relegato in seconda posizione. Questa volta, però, abbiamo centrato l’obiettivo. Inoltre, questo oro è interamente “made in Udine”, ottenuto senza prestiti stranieri: un valore aggiunto che ci rende ancora più orgogliosi».
Guardando ai prossimi impegni, l’allenatrice ha sottolineato l’importanza delle competizioni internazionali che attendono le ginnaste ASU. «Isabelle Tavano partirà martedì per la Grecia per la sua prima esperienza con la maglia azzurra, mentre la settimana successiva toccherà a Tara Dragaš, impegnata nel suo primo Grand Prix come unica rappresentante italiana. Sarà un’esperienza stimolante per entrambe».
Nel frattempo, la squadra continua la preparazione per la prossima gara di Serie A1, in programma a Osimo il 12 e 13 aprile. Un appuntamento cruciale prima della Final Six di Torino, il 17 e 18 maggio, che assegnerà lo scudetto 2025.