11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Microcriminalità nei pressi della “Stazione di Posta”, il sindaco De Toni convoca una riunione

22.02.2025 – 11.00 – Il sindaco di Udine ha risposto alla lettera della dirigente scolastica del Liceo Scientifico Paritario Don Milani, situato in via Teobaldo Ciconi 22, che ha manifestato preoccupazioni riguardanti la sicurezza nei pressi della “Stazione di Posta”, una struttura dedicata all’assistenza delle persone in grave difficoltà, localizzata nei pressi del liceo.

Nei giorni scorsi, infatti, un ragazzo di 14 anni, studente del “Don Milani”, era stato rapinato mentre rientrava a scuola.

Mentre attraversava l’area antistante la Stazione di Posta, il giovane era stato avvicinato da un 23enne di origine marocchina, il quale, con un gesto rapido, gli aveva sottratto con destrezza il portafoglio simulando un gioco. Solo dopo essersi allontanato, il ragazzo si è reso conto di essere stato derubato.

La coordinatrice didattica dell’istituto, Barbara Di Pascoli, ha sottolineato che episodi simili non sono isolati e che la presenza di individui in grave difficoltà sociale sta contribuendo a un crescente senso di insicurezza nella zona.

L’intervento delle forze dell’ordine aveva portato all’arresto dell’aggressore, accusato di rapina, ma l’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nell’area e sulla necessità di un intervento strutturale per garantire la tutela di studenti e residenti.

Il sindaco ha preso in seria considerazione i timori della dirigente, tanto da aver già avviato un dialogo informale con l’istituto, a cui farà seguito la convocazione di una riunione con gli assessori competenti, Stefano Gasparin per l’Equità Sociale e Rosi Toffano per la Sicurezza Partecipata e la Polizia Locale, oltre che con la Caritas, che è responsabile del servizio presso la struttura

La “Stazione di Posta” è un progetto sperimentale dell’Ambito Territoriale Friuli Centrale, finanziato con fondi del PNRR, che mira a supportare persone in grave marginalità. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova sede all’interno dell’ex caserma dei Vigili del Fuoco

Il sindaco ha sottolineato la necessità di interventi a lungo termine per garantire sicurezza e presidio nella zona, evidenziando l’importanza di collaborare con il Prefetto per estendere le efficaci azioni di prevenzione e controllo già attuate in altre aree della città.

Nonostante le preoccupazioni sollevate, il sindaco ha espresso disappunto per le strumentalizzazioni politiche della situazione, ribadendo che stigmatizzare la povertà e la sofferenza non contribuirà a rendere le città più sicure.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore