8.3 C
Udine
domenica, 16 Marzo 2025

Centinaia di bambini al “Bestiario Immaginato”: il Castello di Colloredo diventa tana creativa

17.02.2025 – 11.15 – Il Castello di Colloredo di Monte Albano si è trasformato in un grande spazio creativo per bambini nel weekend del 15 e 16 febbraio, ospitando il gran finale dell’11ª edizione del progetto “Bestiario Immaginato“, promosso dalla onlus Damatrà per le scuole e le famiglie del Friuli.

Quest’anno il tema della manifestazione era “Tana”, un concetto che ha ispirato bambini e ragazzi nella costruzione di spazi scenografici abitati e performati. L’obiettivo del progetto è stato quello di riflettere sugli ambienti architettonici vissuti dalle comunità, portando alla realizzazione di installazioni che hanno coinvolto attivamente studenti, genitori e operatori culturali.

Le giornate si sono animate grazie alla partecipazione delle scuole del territorio. Sabato 15 febbraio sono stati protagonisti gli studenti delle Scuole dell’Infanzia Paritaria e Plaino di Pagnacco e della Scuola Primaria di Pagnacco (classi 1A e 1B). Domenica 16 febbraio, invece, è stata la volta della Scuola dell’Infanzia di Colloredo di Monte Albano e degli studenti di Moruzzo. L’evento si è concluso con il Bestiario Immaginato Party_Tana, un momento di festa che ha visto le ragazze e i ragazzi delle classi quinte della Scuola Primaria di Pagnacco animare le scenografie, insieme ai lettori e alle lettrici delle biblioteche locali che hanno abitato le “tane” costruite dai genitori.

L’11ª edizione ha rappresentato un’invasione creativa per il territorio, dando vita a una stimolante rete di residenze artistiche e coinvolgendo circa un migliaio di studenti delle scuole primarie del Friuli Venezia Giulia, insieme alle loro famiglie. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Comunità Collinare del Friuli e i comuni di Colloredo di Monte Albano, Fagagna, Gorizia, Moruzzo, Pagnacco, Remanzacco, San Giovanni al Natisone, San Vito di Fagagna e Tavagnacco, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e della Banca di Udine Credito Cooperativo.

Partner dell’iniziativa sono stati il CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG, il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, Puntozero società cooperativa, Invasioni Creative, Fierascena APS e la Comunità Collinare del Friuli.

Per maggiori informazioni: [email protected] | bestiarioimmaginato.damatra.com

 

Ultime notizie

Dello stesso autore