21.5 C
Udine
lunedì, 19 Maggio 2025

Tolmezzo, il 30 gennaio un incontro per il Bando regionale Agriturismo

28.01.2025 – 11.30 – Il Comune di Tolmezzo ospita giovedì 30 gennaio 2025, alle 14:30, un incontro informativo sul Bando regionale “SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole – agriturismo”. L’appuntamento, che si terrà nella sala consiliare del Municipio, rappresenta un’importante occasione per approfondire le opportunità offerte dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il bando è stato concepito per sostenere lo sviluppo delle attività agrituristiche, promuovendo la diversificazione delle aziende agricole attraverso investimenti in ricezione, ospitalità e ristorazione. L’obiettivo è duplice: da un lato, stimolare la crescita economica e il miglioramento della qualità della vita nelle aree rurali; dall’altro, contrastare lo spopolamento delle zone montane, particolarmente vulnerabili.

Organizzato in collaborazione con il Servizio Sviluppo Rurale della Regione, l’incontro risponde alle richieste di diverse organizzazioni di categoria e imprenditori agricoli. L’assessore comunale Marioantonio Zamolo ha sottolineato l’importanza di questo evento, che si colloca in continuità con le iniziative già promosse in sinergia con la Regione FVG per sostenere il settore agricolo. “L’agriturismo – ha dichiarato Zamolo – è ormai un elemento chiave nella multifunzionalità delle aziende agricole, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici e dell’artigianato locale, nonché all’interazione con il turismo lento e sostenibile”.

Durante l’incontro, i funzionari regionali illustreranno nel dettaglio le modalità di accesso ai finanziamenti, i tipi di investimenti ammessi e le opportunità offerte. Tra gli interventi finanziabili figurano la ristrutturazione di immobili, l’acquisto di attrezzature, la realizzazione di impianti per energia rinnovabile e l’adozione di tecnologie innovative. Il bando prevede contributi fino al 60% per i giovani agricoltori che soddisfano i requisiti e al 40% per gli altri beneficiari, con un tetto massimo di 300.000 euro in aiuti “de minimis”. Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 27 marzo 2025.

L’evento si rivolge a imprenditori agricoli, tecnici e organizzazioni di categoria interessati a esplorare nuove opportunità per diversificare e potenziare le proprie attività. Un’occasione importante per chi vuole investire nel futuro delle aree rurali e montane del Friuli Venezia Giulia.

Ultime notizie

Dello stesso autore