14.06.2021-10.56 – Il Sindaco di Lignano Sabbiadoro Luca Fanotto sta pensando di adottare misure restrittive per ciò che concerne la Movida sia in termini di somministrazione di bevande alcoliche dopo una certa ora, sia nei confronti della circolazione di persone. Finché si tratta di somministrazione di alcolici nei pubblici esercizi è un conto, afferma Fanotto, quando però le persone continuano a bere in strada durante la notte diventa un altro discorso. Gli eccessi e gli atti vandalici che hanno contrassegnato il fine settimana del Corpus Domini stanno facendo riflettere il primo cittadino se seguire le orme di Jesolo che ha adottato la linea dura nei confronti della vita notturna: niente alcolici in strada per tutto il week end nel periodo di agosto.
Nonostante, la stagione balneare stia procedendo a gonfie vele, un altro tema che preoccupa l’Amministrazione è quello del Green Pass non ancora ufficializzato. Fattore che incide pesantemente sul discorso delle prenotazioni dall’estero e crea confusione per i viaggiatori stranieri che hanno in mente di prenotare le proprie vacanze a luglio nella stazione balneare di Lignano. Per alcuni paesi come Grecia, Spagna, Croazia che si sono già attrezzati a livello normativo, il documento comunitario consentirà di viaggiare tra i paesi dell’unione europea a partire da luglio senza sottoporsi a quarantena o tamponi se si è vaccinati o guariti dal Covid. In Italia invece siamo in ritardo e non abbiamo ancora delle linee chiare e definitive.
Fanotto in un’intervista a Telefriuli ha chiesto che” ci siano delle regole chiare, certe e uguali per tutti. La normativa non è ancora stata approvata in via definitiva dal Consiglio e qui si fanno le conferenze stampa prima di adottare i provvedimenti, generando una confusione devastante anche nei confronti della popolazione turistica che vuole prenotare le proprie vacanze”.
[l.f]