11.4 C
Udine
lunedì, 28 Aprile 2025

Mezza Maratona di Palmanova, un successo dal respiro internazionale

25.11.2024 – 10.05 – Ben 1498 classificati per quella che si conferma la 21 km più partecipata del Friuli-Venezia Giulia.

Palmanova, la celebre città stellata friulana, ha vissuto una domenica di grandi emozioni sportive in occasione della 22ª edizione della Mezza Maratona Città di Palmanova. Sotto il cielo limpido di novembre, il protagonista assoluto è stato Jean Marie Vianney Niyomukiza, giovane atleta del Burundi, che ha conquistato la vittoria con un tempo di 1h03’29”. Una performance che lo ha visto avere la meglio su Yadete Gebre Roba, etiope, in una gara combattuta fino agli ultimi chilometri, con un distacco finale di soli 8 secondi. Il podio maschile si è completato con il keniano Rodgers Maiyo, giunto a oltre un minuto e mezzo dai primi due, mentre il miglior italiano è stato l’udinese Francesco Nardone, quarto con 1h05’53”.

Al femminile, lo spettacolo non è stato da meno: la vittoria è andata all’etiope Betselot Andualem Tadesse, che ha tagliato il traguardo in 1h13’24”, superando in volata la bresciana Sara Bottarelli, seconda per appena tre secondi. Per l’azzurra, già nota per i suoi successi nella corsa in montagna, una gara di grande spessore che ha confermato la sua capacità di confrontarsi ai massimi livelli anche su strada.

La manifestazione ha riaffermato il suo ruolo di evento di riferimento per la mezza maratona nel Friuli-Venezia Giulia, richiamando ben 1498 partecipanti sulla linea di partenza. Tra questi, un centinaio di pattinatori ha aperto la giornata con un percorso non competitivo, mentre circa 600 persone hanno partecipato alla “Corriamo contro la violenza sulle donne”, una marcia simbolica per sensibilizzare su un tema di grande rilevanza sociale, sottolineato dai palloncini rossi portati dai partecipanti.

Il percorso, che si snoda attorno a Palmanova, è stato come sempre molto apprezzato per la sua scorrevolezza e il contesto unico della città, dal 2017 Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Piazza Grande, cuore pulsante dell’evento, ha accolto gli atleti e i sostenitori in un clima di festa, grazie anche alla perfetta organizzazione curata da Eventi Sportivi Palmanova ASD. “È stata una domenica perfetta,” ha commentato Luca Martina, responsabile dell’organizzazione. “Ringraziamo tutte le associazioni e i volontari che hanno reso possibile questo evento. La partecipazione è stata straordinaria e il nostro obiettivo è continuare a crescere.”

In una cornice di entusiasmo e applausi, si chiude così un’edizione che ha riaffermato il carattere internazionale della manifestazione, con la speranza, per il prossimo anno, di registrare numeri e prestazioni ancora più significativi.

Al seguente link tutti i risultati:

https://www.endu.net/it/events/mezza-maratona-citta-di-palmanova-2/results

 

Ultime notizie

Dello stesso autore