9.8 C
Udine
venerdì, 11 Aprile 2025

Mercato ortofrutticolo di Udine, approvato il progetto per l’ammodernamento e l’efficientamento energetico

04.11.2024 – 18.40 – La Giunta comunale di Udine ha approvato il progetto definitivo per l’ammodernamento del mercato ortofrutticolo di Piazzale dell’Agricoltura, uno degli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il piano prevede la trasformazione del mercato in un polo logistico innovativo e sostenibile, in grado di servire efficacemente tutto il territorio friulano. “Questo intervento rappresenta uno dei progetti PNRR più importanti per Udine e permetterà di ridurre i costi di gestione, ottimizzando il mercato come punto di riferimento logistico per una vasta area,” ha dichiarato il vicesindaco Alessandro Venanzi.

L’investimento complessivo per l’ammodernamento del mercato supera i 20 milioni di euro e si articola in due fasi: la prima parte, appena approvata e finanziata con fondi PNRR per un importo di oltre 13 milioni di euro, vedrà l’avvio delle gare entro gennaio 2025 e la conclusione dei lavori entro il 2026. La seconda fase, che prevede ulteriori interventi per circa 7,3 milioni di euro, sarà approvata nei prossimi mesi, beneficiando anche di finanziamenti regionali.

Efficientamento energetico e nuovi impianti

Tra i principali interventi previsti dal progetto, vi è il consolidamento strutturale dell’edificio, con il rinforzo delle travi e dei pilastri, la coibentazione delle pareti, il rifacimento delle coperture e delle pavimentazioni, e un miglioramento del sistema di impermeabilizzazione per evitare infiltrazioni. La struttura, che ospita oltre 500 operatori, sarà dotata di nuovi impianti di ventilazione e raffrescamento nell’area di vendita, migliorando la conservazione degli alimenti e l’efficienza degli spazi.

In un’ottica di sostenibilità, è prevista anche l’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto, che consentirà di ridurre l’impatto ambientale tramite un maggiore utilizzo di energia rinnovabile. Il piano include inoltre un moderno magazzino automatizzato e una centrale tecnologica all’avanguardia per aumentare le prestazioni energetiche della struttura.

Un investimento a lungo termine per il territorio

L’assessore alle Opere Pubbliche Ivano Marchiol ha sottolineato come questo intervento rappresenti “una sfida cruciale per l’ammodernamento delle strutture pubbliche”. Gli obiettivi principali sono l’efficientamento energetico, la sicurezza strutturale e la sostenibilità ambientale, elementi chiave per migliorare la qualità del lavoro all’interno della struttura e rendere il mercato ortofrutticolo un punto di riferimento per tutta la regione.

Il progetto del mercato ortofrutticolo di Udine si inserisce in una serie di opere pubbliche promosse dall’amministrazione comunale per adeguare le infrastrutture cittadine alle nuove sfide energetiche e logistiche, un percorso che coinvolge anche altri settori, come quello scolastico, già oggetto di interventi mirati.

Ultime notizie

Dello stesso autore