15.9 C
Udine
venerdรฌ, 18 Aprile 2025

Ascesso dentale: come comportarsi e quali sono le possibili cure?

15.10.2024 – 08.50 – Accumulo di pus, a sua volta causato da un’infezione, che si presenta a livello della radice, l’ascesso dentale รจ una delle evenienze piรน fastidiose, nonchรฉ potenzialmente pericolose, che possono riguardare la zona della bocca.

Conseguenza, in molti casi, di una carie non trattata in maniera adeguata – situazione frequente considerando il fatto che, molto spesso, i controlli dal dentista vengono messi in secondo piano – ma anche di patologie in stato avanzato a carico delle gengive, l’ascesso dentale, che puรฒ essere pure asintomatico e rilevabile solo in sede di visita – questo non significa che non sia necessario trattarlo con tempestivitร  – richiede un approccio specifico a seconda della situazione e della causa sottostante.

Il paziente deve recarsi tempestivamente a un controllo a fronte di sintomi che vanno dal dolore persistente e con carattere pulsante – questo sintomo puรฒ acuirsi in fase di masticazione – al gonfiore a livello della gengiva e della zona attorno al dente. I tempi rapidi sono cruciali per evitare complicanze anche molto gravi, ad esempio la sepsi.

Tra gli approcci risolutivi che possono essere chiamati in causa rientra il drenaggio del pus, utile per alleviare il dolore e sopire l’infiammazione. Nei casi in cui sussiste il rischio di diffusione dell’infezione, il dentista puรฒ prescrivere dei farmaci, antibiotici in particolare.

Come si puรฒ leggere sul sito dello Studio Dentistico Cozzolino, realtร  che si รจ guadagnata un nome d’eccellenza sia per l’alto livello dei trattamenti, sia per la qualitร  della divulgazione, l’antibiotico per ascesso dentale piรน prescritto รจ l’amoxicillina, indicato anche per i bambini e per le donne che allattano. Un altro antibiotico spesso chiamato in causa contro gli ascessi dentali รจ l’Augmentin, che contiene anche acido clavulanico.

Importantissimo รจ evitare il fai da te: un antibiotico non vale l’altro e senza indicazioni sul dosaggio si rischiano effetti collaterali. Inoltre, ed รจ bene non dimenticarlo dato che si tratta di una delle potenziali emergenze sanitarie dei prossimi decenni, ogni volta che si assume un antibiotico si contribuisce alla crescita dell’antibioticoresistenza.

Se lo si fa senza un’effettiva necessitร  – l’unico a poter dare un parere in merito รจ il dentista – le conseguenze possono quindi rivelarsi molto serie.

Tornando con il focus sulle possibili alternative risolutive contro l’ascesso, ricordiamo che, in caso di infezione che coinvolge la radice del dente – ascesso periapicale – il dentista puรฒ procedere al trattamento canalare, una procedura che prevede, tra i vari step, la rimozione della porzione di polpa dentale infetta.

In caso di gravi danni al dente, si puรฒ valutare la rimozione, indicata soprattutto nell’eventualitร  di insuccesso del trattamento canalare.

Alla base di tutto dovrebbe sempre esserci la prevenzione, che passa da igiene orale regolare – da non dimenticare sono anche l’attenzione alla spazzolatura corretta dei denti e l’utilizzo del filo interdentale – addio al fumo e alimentazione equilibrata (l’eccesso di carboidrati fermentabili, o FODMAPs, predispone l’insorgenza di carie).

[n.t.k.]

Ultime notizie

Dello stesso autore