14.8 C
Udine
mercoledรฌ, 16 Aprile 2025

Al via da oggi in Valcanale la rassegna letteraria CamporossoRacconta

23.08.2024 – 10.33 – Tre giornate ricche di libri, racconti, musica e sapori del territorio per tutti i tipi di pubblico. CamporossoRacconta รจ la rassegna letteraria che da venerdรฌ 23 a domenica 25 agosto avrร  luogo a Camporosso in Valcanale, in Alto Friuli. Il Palazzo della Vicinia e il Parco dellโ€™ex Parrocchia del paese ospiteranno per tre giorni autori locali e nazionali che dialogheranno con il pubblico raccontando retroscena e curiositร  dei loro libri.
CamporossoRacconta รจ un evento nato dalla passione per la lettura e per la montagna delle giornaliste Emily Menguzzato e Ilaria Romanzin, ed รจ organizzato dal Consorzio Agrario Vicinia di Camporosso.
Ogni anno viene scelto un tema diverso, un denominatore comune per i diversi panel. Quello dellโ€™edizione 2024 รจ โ€œIl viaggio insolitoโ€: un viaggio, come spiegano le organizzatrici, โ€œdeclinato non solo nel suo significato letterale, bensรฌ come metafora di crescita individuale, di scoperta, di sviluppo culturale, sociale e di conquista. La pubblicazione di un libro รจ solo lโ€™atto finale di lungo percorso di ricerca, di comprensione, di introspezione ed รจ proprio questa parte del percorso che noi vorremmo emergesse nel corso delle conversazioni con gli autori, che diventano poi occasioni per allacciare relazioni e confrontiโ€.

Dove e quando
Gli incontri si svolgeranno allโ€™aperto (nel Palazzo della Vicinia in caso di maltempo), in due giardini con vista sulle Alpi Giulie. Durante le mattine di sabato 24 e domenica 25 agosto dalle 11.30 nel Parco della ex Parrocchia in Via Valcanale 45, mentre nei pomeriggi del 23, 24 e 25 agosto dalle 17, nel Palazzo Vicinia, in Viottolo Florianca, 1.

Il Programma Gli ospiti
Un ampio ventaglio di proposte e di ospiti caratterizza la seconda edizione di CamprossoRacconta. Saranno presenti Paolo Aleotti, giornalista ed ex corrispondente Rai da New York, Maria Cuffaro, giornalista e conduttrice di Tg3 Agenda del Mondo, Fausto Biloslavo, giornalista sul fronte dei conflitti piรน caldi degli ultimi 40 anni. Anche i viaggi di mare saranno al centro delle storie con lโ€™Ammiraglio Sergio Liardo, il Comandante Cosimo Nicastro, rappresentanti del Comando generale della Guardia Costiera e Livio Nardรฒ, che illustreranno la collana โ€œStorie di mareโ€. Tra gli ospiti ci saranno anche Nicola Skert, giallista udinese, Fabiana Martini, giornalista e autrice triestina, Giuseppe Colasanto, scrittore e funzionario della polizia di frontiera introdotto da Maria Giovanna Elmi, il fotografo Carlo Spaliviero e Sergio Faleschini, docente di materie letterarie e scrittore.

Sezione ragazzi
โ€œNella stesura del programma abbiamo voluto dedicare uno spazio ai piรน giovani, ai lettori di domani, perchรฉ possano dialogare direttamente con gli autori e gli editoriโ€, spiegano Ilaria Romanzin ed Emily Menguzzato.
Per la sezione giovani parteciperanno Marco Tabilio, illustratore, fumettista e graphic designer con il quale i ragazzi (e non solo), potranno fare un laboratorio di disegno, Stefania Del Rizzo, scrittrice per lโ€™infanzia, e Dario Mezzolani che porterร  i giovani โ€œesploratoriโ€ alla scoperta del territorio regionale e di Trieste con le Divertimappe. La presentazione della variegata produzione letteraria del giornalista e scrittore Corrado Premuda, mancato prematuramente due anni fa, sarร  di Massimo Premuda, fratello di Corrado, curatore e conservatore dโ€™arte contemporanea. Infine, Giulia Corsini, veterinaria della notte presso un grande ospedale vicino a Cambridge, esperta in medicina, chirurgia d’emergenza e terapia intensiva racconterร  invece il suo viaggio per scoprire il misterioso rapporto tra uomo e animale.

Degustazioni e momenti musicali
CamporossoRacconta
vuole essere anche una festa che coinvolge il territorio; ogni serata si concluderร  con degustazioni di prodotti tipici, organizzati in sinergia con le imprese locali. โ€œLa comunitร  ha accolto con favore ed entusiasmo la manifestazione che vuole essere volano sia culturale che turistico tanto da partecipare attivamente allโ€™organizzazione e incentivare un appuntamento invernaleโ€ spiega il Presidente del Consorzio Agrario Vicinia Maurizio Lattisi.
Diversi momenti musicali termineranno gli appuntamenti: venerdรฌ suoneranno il maestro solista ed eufonista Giacomo Marcocig e il maestro e sassofonista Simone Moschitz mentre sabato sera ad intrattenere gli ospiti saranno le note del duo Eos di Samuele Calabria e Simone Sossi. Chiuderร  la rassegna, domenica sera, la spumeggiante verve di Michele Martina.

Eventi collaterali
Il suggestivo ambiente del Museo Storico Antiquarium del Palazzo Vicinia sarร  aperto gratuitamente nelle giornate della rassegna e domenica 25, alle ore 17, darร  lโ€™opportunitร  di intraprendere un viaggio nella storia con la visita guidata a cura dell’archeologo curatore Paolo Casari.
Gli altri spazi del palazzo ospiteranno una mostra fotografica a cura del Gruppo Fotografico Mosquitos di Tarvisio.

La manifestazione gode del supporto del Consorzio Bim Drava, del Comune di Tarvisio, LCA Grafiche ed รจ patrocinata dalla Regione FVG, dallโ€™Ordine dei Giornalisti del Friuli-Venezia Giulia, IES Trieste Lifestyle, FERPI Triveneto. Radio Punto Zero รจ media partner dellโ€™evento.

CamporossoRacconta

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore