11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Festival Aurore, domani a Moruzzo il secret concert con la star delle percussioni Trilok Gurtu

25.05.2024 – 12.01 – Il Festival Aurore รจ pronto a stupire gli amanti della musica e della natura con un’esperienza unica che unisce concerti e paesaggi mozzafiato lungo i cammini che si snodano tra Moruzzo e Fagagna.
Il primo concerto, in programma questa domenica 26 maggio con partenza dalla piazza del municipio a Moruzzo alle ore 7, vedrร  protagonista il noto percussionista indiano Trilok Gurtu, esponente di spicco della word music a livello internazionale. Dai suoi primi passi con gli Aktuala in Italia agli esperimenti nel jazz con Don Cherry e Charlie Mariano, Gurtu ha continuato a sviluppare un proprio stile unico che fonde ritmi indiani con elementi jazz e rock. La sua versatilitร  lo ha portato a collaborare con una vasta gamma di artisti, da Joe Zawinul a John McLaughlin e Salif Keita contribuendo a creare alcuni dei piรน influenti lavori della musica mondiale. In Italia, ha suonato con Ivano Fossati, Marina Rei, Pino Daniele e il DJ Robert Miles, con cui ha firmato nel 2004 lโ€™album Miles Gurtu.

Una delle particolaritร  del Festival, organizzato e sostenuto da Comune di Moruzzo sotto la direzione di Francesco Bertolini, รจ il percorso per arrivarci, parte integrante dellโ€™esperienza: domenica, la prima partenza sarร  alle 7 dalla piazza del municipio di Moruzzo, seguirร  una camminata guidata di circa 40 minuti. In alternativa, รจ prevista una seconda partenza alle ore 7.30, dal โ€œPan e Vinโ€ di Alnicco per una passeggiata della durata di circa 30 minuti. รˆ consigliato portare una coperta per potersi sedere sullโ€™erba arrivati a destinazione. Dopo il concerto รจ prevista una colazione sui prati a cura della Proloco di Moruzzo e, a seguire, una guida esperta delle particolaritร  geologiche e naturalistiche del collinare accompagnerร  chi lo desidera alla scoperta dei dintorni.

Da segnare in agenda, il secondo secret concert del Festival, previsto per domenica 16 giugno, con partenza dal parco del Cjastenar di Fagagna o Chiesa di San Floriano -Pozzalis (Rive dโ€™ Arcano), che accoglierร  il duo jazz Bearzatti – Casagrande con il loro progetto Lost Songs.

Vengono definiti โ€œsecret concertsโ€ non a caso, perchรฉ i luoghi dove si svolgeranno i concerti verranno scoperti solo allโ€™arrivo.
L’obiettivo del Festival Aurore รจ quello di offrire una nuova prospettiva sull’arte e sulla natura, creando un legame profondo tra la musica e il paesaggio che ci circonda. Attraverso l’itinerario mattutino lungo i “10.000 passi di salute” censiti da Friuli in movimento, i partecipanti avranno l’opportunitร  di immergersi nella bellezza delle colline friulane, raggiungendo dei suggestivi anfiteatri naturali dove si svolgeranno i concerti.
Entrambi i cammini sono di facile percorribilitร , ma per chi dovesse trovarsi in condizioni di mobilitร  ridotta lโ€™invito รจ a contattare lโ€™associazione Io Ci Vado di Martignacco, da sempre attiva nellโ€™offrire piena accessibilitร  a luoghi ed eventi, al numero 0432-1636037.

Il festival Aurore รจ organizzato e sostenuto da Comune di Moruzzo, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Fagagna, della Comunitร  Collinare del Friuli e Credit Friuli BCC. Grazie al sostegno degli sponsor tecnici: Goccia di Carnia, il Molino Moras e Le uova di Cocรฒ. Con la partecipazione delle associazioni locali: #iocivado, Centro Culturale Amici della Musica, Simularte, Proloco Moruzzo, Proloco Batae, Associazioneย Constraintย ETS.

Ideazione e direzione artistica di Francesco Bertolini.
Gli eventi sono a ingresso gratuito senza prenotazione.
In caso di maltempo il concerto si terrร  alle 16 allโ€™auditorium Riedo Puppo in via Divisione Julia 7, Moruzzo, tutte le attivitร  collaterali saranno sospese.
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina Facebook e Instagram del Festival Aurore, 10.000 passi tra musica e natura.

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore