27.08.2023 – 15.30 – Dal 1 al 4 Settembre, presso l’Aviosuperficie di Caorle, in provincia di Venezia, avrà luogo il leggendario raduno dei Flying Rotarians noti nel nostro Paese come “Rotariani Volanti”. L’evento sarà la tappa italiana di una manifestazione di carattere internazionale che toccherà ben cinque paesi europei quali Inghilterra, Olanda, Germania, Italia e Francia. La manifestazione si preannuncia essere un appuntamento in grado di attrarre nel nordest italiano un gran numero di visitatori e rotariani da tutta Europa i quali, nell’occasione, giungeranno a Caorle per assistere a emozionanti spettacoli di volo, nonché per partecipare a numerose attività collaterali. Organizzato dalla sezione italiana della IFFR, in collaborazione con l’Aeronautica Militare, il Comune di Caorle, l’Associazione Volo a Mare, il Distretto Rotary 2060, l’HAG Historical Aircraft Group Italy e i Rotary Club di Caorle, Venezia-Castellana, San Donà di Piave, Conegliano, Lignano Sabbiadoro e con il contributo del Rotary Club Graz, è stato ideato nell’ambito dei tradizionali service rotariani con lo scopo di raccogliere fondi da destinare in beneficienza ad un’associazione del territorio impegnata nell’assistenza di ragazzi diversamente abili. Per tanto, all’evento, sono stati invitati anche i piloti della pattuglia acrobatica italiana WEFLY, composta da tre piloti di cui due invalidi.
L’idea di portare in Veneto la squadriglia dei “Flying Rotarians”, della quale ci parla Francesco Gusso, è nata dall’amore per il volo del Rotary Club Caorle. Assieme all’Amministrazione Comunale di Caorle e all’ex presidente del Club, Enrico Maranzana, lo scorso anno il team è riuscito a organizzare con grande successo l’edizione denominata “Alla Scoperta dei Rotariani Volanti”. Oltre alla spettacolarità degli aerei in volo, l’evento sarà reso ancor più accattivante dall’allestimento a terra di una mostra statica di velivoli d’epoca realizzata dall’HAG Italia e da un convegno dedicato al mondo dell’aeronautica militare la quale quest’anno celebra il suo centesimo anniversario, intitolato “Dai fratelli Wright alla Stazione Spaziale Internazionale”.
IL PROGRAMMA:
Venerdì 1 Settembre:
- dalle ore 16.00 – Arrivo consigliato presso l’Aviosuperficie e accoglienza da parte dei membri del Rotary Club Caorle.
- dalle ore 20.30 alle 22.30 – Con la partecipazione della nostra Governatrice dott.ssa Anna Favero, convegno sul mondo dell’aeronautica “Dai fratelli Wright alla Stazione Spaziale Internazionale ISS”, con la partecipazione di un Astronauta dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Sabato 2 Settembre:
- dalle 10.30 alle 12.30 – Sorvolo di aerei storici HAG lungo il Lungomare della Scogliera Viva, di fronte al Duomo di Caorle in Piazza Vescovado.
- ore 14.30 – Uscita con la Motonave Caorle verso il litorale di Jesolo per assistere al Jesolo Air Show (€ 35,00) – https://www.jesoloairshow.eu/.
- dalle 15.00 alle 18.00 – Mostra statica di aeroplani d’epoca presso l’Aviosuperficie ALICAORLE a cura dell’HAG Italy.
- dalle 20.00 – Cena su invito presso la Clubhouse del’Aviosuperficie ALICAORLE di Caorle:
conviviale Rotariana con tutti gli amici partecipanti.
Domenica 3 Settembre:
- dalle 08.00 – Giornata libera a Venezia.
Lunedì 4 Settembre:
- dalle 08.00 – Rientro di aeroplani e soci ai propri aeroporti.
[g.t.][r.s.]