07.08.2023 – 12.02 – Nella notte di sabato 5 agosto, nella cittadina balneare di Lignano Sabbiadoro e lungo la Strada Regionale 354, la Polizia di Stato ha messo in campo un articolato programma di controlli stradali finalizzato alla repressione di due delle più pericolose condotte che possano essere adottate dagli utenti della strada: la guida in stato di ebbrezza alcolica e la guida in condizione di alterazione dovuta allāassunzione di alcool e sostanze stupefacenti, psicotrope e psicoattive.
Nel corso dei servizi disposti dal Questore della Provincia di Udine e diretti dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale, con lāimpiego di personale sanitario della Questura, e Polizia Stradale di Udine, sono stati sottoposti a controllo 66 veicoli e sono state oggetto di accertamento della guida sotto lāinfluenza di sostanze alcoliche 66 persone, delle quali 4 sono risultate essere positive alla prova etilometrica. Ā
Un conducente ĆØ stato deferito in stato di libertĆ alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Udine poichĆ©, controllato alla guida della propria autovettura e sottoposto allāaccertamento tramite etilometro, ĆØ risultato positivo con tassi alcolemici ben superiori ai limiti previsti, mentre alle altre tre ĆØ stata inflitta una pesante sanzione amministrativa pecuniaria. Per tutte ĆØ scattato il ritiro delle relative patenti di guida, con complessiva decurtazione di 40 punti patente.
Infine, sono state contestate 2 sanzioni amministrative per violazioni delle norme del codice della strada conseguenti al comportamento errato di guida e perchƩ un veicolo circolava senza la revisione.
Sono stati sottoposti a controlli con drogometro quattro conducenti poi risultati negativi alla presenza di sostanze stupefacenti nel liquido salivare. Indipendentemente dai risultati operativi raggiunti, la Polizia Stradale ritiene indispensabile la prevenzione attraverso la percezione del controllo da parte dei conducenti che si mettono al volante al termine di una serata in discoteca o nei locali della movida, affinché possa farsi strada tra la popolazione una netta presa di coscienza della gravità di queste condotte e una forte consapevolezza del valore della sicurezza stradale.
l.l